Bagno Vignoni – Cosa Vedere

Bagno Vignoni - Il borgo Termale della Val d'Orcia

Bagno Vignoni è un piccolissimo borgo celebre per la sua piazza d’acqua, ovvero la grande vasca termale in pieno centro. Già in epoca medievale era piuttosto celebre, tanto da ospitare, tra gli altri, Santa Caterina e Lorenzo dei Medici.

Oggi il suo piccolo centro attira tanti turisti e amanti dei centri termali, grazie alla struttura termale e alle terme libere che sorgono ai piedi del paese.

Se anche tu sei tra questi, ti interesserà leggere l’itinerario tra le cose da vedere a Bagno Vignoni. Eccolo!

Dove si trova Bagno Vignoni ^

Bagno Vignoni è una frazione del comune di San Quirico d’Orcia. Come puoi intuire dal nome siamo in Val d’Orcia, una bellissima area collinare a sud di Siena in Toscana. Leggi l’itinerario di tre giorni in Val d’Orcia.

Siena è anche la provincia di Bagno Vignoni, da cui dista 50 chilometri. Solo quattro sono invece i chilometri che la separano da San Quirico d’Orcia.

Itinerario – Cosa vedere e fare a Bagno Vignoni ^

Itinerario di cosa vedere a Bagno Vignoni

Se sei in visita a Bagno Vignoni devi sapere che il suo centro storico è davvero minuscolo e si snoda quasi completamente intorno alla piazza principale, piazza delle Sorgenti, e alla piazza del Moretto.

La visita del borgo richiederà pochi minuti, ma potrai decidere di fermarti qui qualche ora per godere anche delle sue acque termali. Ovviamente io ti consiglio, una volta che sei in zona, di visitare anche le vicine cittadine che caratterizzano la Val d’Orcia.

Non sarai l’unico ad essere incantato da Bagno Vignoni, oltre a illustri personaggi storici, ha affascinato anche Andreij Tarkovskij. Il regista decise di girare proprio qui alcune scene del suo film Nostalghia.

Piazza delle Sorgenti ^

Piazza delle Sorgenti di Bagno Vignoni

Piazza delle Sorgenti è il cuore di Bagno Vignoni e documentandoti sulla Val d’Orcia sarà impossibile non imbattersi in qualche sua foto. Completamente circondata da antichi palazzi e con un lato chiuso dal loggiato di Santa Caterina, presenta una grande vasca termale che occupa la sua intera superficie, lasciando solo dei piccoli vicoli sui lati.

La vasca di piazza delle Sorgenti, così come le vicine piscine naturali, erano già conosciute in epoca romana, come testimoniato da una lapide sotto al portico di Santa Caterina. Grazie alla loro vicinanza con la via Francigena ebbero poi un particolare successo durante il periodo medievale.

La vasca era divisa in due parti distinte e ciò permetteva sia agli uomini che alle donne di accedervi senza entrare in diretto contatto. Le acque della vasca erano preziose sia per lavarsi che per curare svariate malattie e ciò attirava personaggi illustri del calibro di Papa Pio IX Piccolomini e di Lorenzo il Magnifico.

Oggi purtroppo non è più possibile fare il bagno nella vasca di piazza delle Sorgenti, ma puoi godere della sua bellezza durante una passeggiata. Se invece vuoi fare le terme con tutti i comfort devi sapere che un palazzo su di un angolo della piazza ospita un bel centro termale.

Loggiato di Santa Caterina ^

Arrivando in piazza delle Sorgenti ti troverai davanti il loggiato di Santa Caterina. Anticamente questo portico faceva parte di un ponte che serviva a dividere in due la vasca. Oggi invece rappresenta solo un lato della piazza e della vasca.

Nelle colonne che sorreggono il loggiato puoi vedere una targa che omaggia le Naiadi, ovvero le ninfe delle acque, per il dono termale conferito alla città e agli uomini.

Il loggiato di Santa Caterina è ciò che resta della vecchia chiesa dedicata alla Santa e oggi sotto il suo tetto puoi vedere la piccola cappella del 1660 dedicata a Santa Caterina da Siena. Il motivo per cui il suo nome ricorra così tanto in questa località è perché Santa Caterina Benincasa era usuale soggiornare spesso qui tra il 1362 e il 1367.

Sotto al loggiato di Santa Caterina era inoltre presente un affresco seicentesco che raffigura Cristo risorto, oggi staccato e conservato all’interno della vicina chiesa cittadina.

Chiesa di San Giovanni Battista ^

Chiesa di san Giovanni Battista a Bagno Vignoni
Facciata della chiesa di San Giovanni Battista

Oltrepassando il loggiato di Santa Caterina arriverai praticamente davanti alla chiesa di San Giovanni Battista. Potrai riconscerla dalla semplicissima facciata a capanna, totalmente intonacata e dotata di quattro aperture. Al centro c’è il grande portale incorniciato in mattoni e ai lati due basse finestre sempre in mattoni. Al di sopra c’è invece un’ampia finestra rettangolare con la stessa decorazione, che conferisce luce agli interni.

Sul retro della chiesa di innalza il campanile a vela, dotato di due archi che contengono una campana l’uno.

Gli interni della chiesa di San Giovanni Battista sono organizzati su di un’unica navata e conservano, oltre all’affresco di Cristo risorto, un dipinto del settecento che raffigura Santa Caterina da Siena con il borgo di Bagno Vignoni sullo sfondo. È inoltre presente una piccola cappella seicentesca dedicata alla Santa.

La chiesa di San Giovanni Battista festeggia il patrono nel giorno del 24 giugno e per l’evenienza fa una processione intorno alla vasca della piazza che si conclude con la benedizione dei vicini campi.

Palazzo del Rossellino ^

Piazza delle Sorgenti con il palazzo del Rossellino

Gira intorno alla piazza e mettendoti di fronte al loggiato di Santa Caterina ti troverai sulla sinistra il palazzo del Rossellino.

Questo edificio quattrocentesco, che oggi ospita un ristorante e le terme, è opera di Bernardo Gambarelli, conosciuto anche come il Rossellino.

Palazzo del Rossellino si sviluppa in orizzontale ed è dotato di ben tre piani. I primi due sono in travertino con il pian terreno in bugnato e il secondo interrotto in maniera regolare da finestre con una decorazione ad arco. L’ultimo piano è invece un’aggiunta risalente agli anni cinquanta dello scorso secolo.

Piazza del Moretto ^

Il loggiato di Santa Caterina funge anche da divisione tra la piazza delle Sorgenti e la piazza del Moretto. Questa piccola piazzetta è in direzione del parco dei Mulini ed è anch’essa caratterizzata dalla presenza di alcuni edifici in pietra, tra cui un bar ristorantino che durante la bella stagione allestisce i propri tavoli all’aperto.

Su piazza del Moretto trovi anche un antico pozzo in pietra circondato per metà da una recinzione in pietra che ospita panche e vasi di fiori.

Piazza del Moretto è il luogo ideale dove fermarsi per un aperitivo o un pasto veloce.

Parco dei Mulini ^

Adiacente al centro di Bagno Vignoni e raggiungibile in un paio di minuti a piedi, troverai il vasto Parco dei Mulini. Il suo nome è legato alla presenza in passato, oltre che delle strutture termali, anche di numerosi mulini per cereali.

In questo luogo l’utilizzo dell’acqua era ottimizzato e integrava l’impiego negli impianti termali a quello della molitoria, sfruttando al massimo la presenza di questa risorsa. Nel parco dei Mulini trovi ancora oggi i resti dei gorelli e delle vasche di accumulo dell’acqua (le due gore), oltre che la Fabbrica ad uso delle docce, cioè un piccolo stabilimento termale settecentesco che ospitava delle docce terapeutiche. Purtroppo questo stabile venne dismesso a inizio ottocento, quando il crollo della vicina Torre dei Mulini bloccò il sistema di alimentazione dell’acqua e causò grossi danni all’edificio che progressivamente fu invaso dai detriti e dalla vegetazione.

Rimuovendo tutti i materiali accumulati sono tornate alla luce quattro piccole stanze divise da un corridoio di distribuzione dell’acqua, con tanto di gradini di accesso alle vasche e di canalette di deflusso.

In questa zona e lungo il crinale della collina che si sviluppa partendo da qui, erano presenti quatto mulini: il mulino di sopra, il mulino buca, il mulino di mezzo e il mulino da piedi. I primi due occupavano la grande rupe calcarea dove ti trovi ed erano completamente ipogei. Il mulino di mezzo era ai piedi della rupe, mentre il mulino da piedi era al termine di un canale che si sviluppava lungo la strada ai piedi della rupe. Questi ultimi due avevano una parte della loro struttura fuori terra dedicata alle macine dei cereali e una parte interrata che ospitava le ruote alimentate dall’acqua.

Le terme di Bagno Vignoni ^

A rendere così celebre Bagno Vignoni sono le sue terme. Una volta che sarai qui di consiglio di non perderle. Se vuoi rilassarti con calma e tra tutti gli agi del caso puoi scegliere lo stabilimento attrezzato proprio al fianco della piazza delle Sorgenti.

Se invece sei un amante delle terme libere o hai poco tempo a disposizione, puoi scendere fino alle antiche terme romane. Queste pozze di acqua termale sono a libero accesso e potrai rilassartici tranquillamente.

Antiche terme romane ^

Le terme libere di Bagno Vignoni fanno parte, insieme alla vasca nella piazza centrale del paese, delle antiche terme romane. Puoi trovarle lungo il crinale della rupe su cui sorge il Parco dei Mulini. Dall’alto l’acqua scende attraverso una cascata verso valle e riempie alcune pozze.

Qui ci sono alcune vasche naturali e altre artificiali. Sono stati inoltre predisposti alcuni canali che aiutano l’acqua a defluire verso il fiume Orcia e, contemporaneamente, creano suggestive pozze riparate tra la vegetazione. Tra le altre è presente una vasta piscina naturale in cui le acque sono particolarmente turchesi, a causa del calcare bianco che si è depositato sul fondo.

La nota dolente è che dal 2010 è vietata la balneazione in queste acque, tuttavia la segnaletica è quasi assente e molte persone continuano a utilizzarle tranquillamente.

Se vuoi accedere alle terme libere non ti conviene parcheggiare nella zona centrale di Bagno Vignoni, ma percorrere la strada bianca che trovi prima di accedere al paese e parcheggiare qui. Sarai esattamente sotto al Parco dei Mulini. Puoi impostare il navigatore per raggiungere questa posizione.

Terme libere di Bagno Vignoni – Temperatura dell’acqua ^

L’acqua termale di Bagno Vignoni viaggia nelle viscere della terra, fino a un chilometro di profondità, per poi risalire in superficie e sgorgare a una temperatura di 49°C. Questa è la temperatura a cui sgorga anche nel parco dei Mulini, poi scende lungo il crinale della collina e raggiunge le vasche a valle.

Per questo motivo l’acqua in queste pozze libere non è così calda come allo stabilimento balneare, ma è soltato tiepida raggiungendo una temperatura di circa 25°C. Tuttavia rimane piacevole fare il bagno nelle sue acque.

Mappa dell’itinerario di Bagno Vignoni ^

Ecco la mappa delle cose da vedere lungo l’itinerario di Bagno Vignoni.

Hotel a Bagno Vignoni ^

Per quanto sia piccolo il borgo di Bagno Vignoni, il fatto che le sue terme siano un grande richiamo turistico fa sì che sul suo territorio ci siano varie sistemazioni tra cui scegliere. Alcune di queste hanno un prezzo piuttosto abbordabile ma spesso la disponibilità termina velocemente. A questo link puoi vedere gli hotel e le sistemazioni di Bagno Vignoni.

Se durante la tua permanenza vuoi girare la Val d’Orcia e scoprire anche gli altri borghi e le bellissime cittadine che questo territorio ha da offrire, ti consiglio di spostarti leggermente più verso nord per pernottare, così da essere più vicino anche alle altre destinazioni. In questo caso puoi valutare gli hotel presenti qui.

https://www.lorenzotaccioli.it/wp-content/uploads/2023/05/Bagno-Vignoni-Il-borgo-Termale-della-Val-d-Orcia-600x400.jpg
px600
px400
Bagno Vignoni - Cosa VedereGuida completa a cosa fare e cosa vedere a Bagno Vignoni. Scopri l'itinerario per la visita del paese e tutte le sue attrazioni.https://www.lorenzotaccioli.it/bagno-vignoni-cosa-vedere/
Lorenzo Taccioli