Nel blog trovi, attraverso aggiornamenti settimanali, tantissimi spunti per scoprire l'Italia in gite di una giornata tra borghi medievali e città poco conosciute, la possibilità di visitare mostre d'arte contemporanea e di fotografia, viaggi in giro per il mondo e la scoperta della natura dietro casa o dall'altra parte del continente.
Rimani aggiornato sui nuovi contenuti, iscriviti alla newsletter per ricevere alla tua mail la scoperta settimanale!

Iscriviti alla newsletter

21 Gennaio 2025
Terme libere di Petriolo - Area termale gratuita

Terme libere di Petriolo – Tutte le info

Le terme libere di Petriolo sono un luogo naturale a poca distanza da Siena. Qui l'acqua sgorga dalle sorgenti termali a 43 gradi centigradi ed è possibile immergersi nelle sue piscine gratuitamente. Conosciute dall'epoca romana, conservano ancora oggi alcuni resti storici da vedere. Scopri come rilassarti nelle terme di Petriolo in questa guida.
14 Gennaio 2025
Castello di Carnaiola - Bastioni

Cosa vedere a Carnaiola

Carnaiola è un piccolissimo borgo umbro nato nell'anno mille intorno al castello costruito per sorvegliare il Muro Grosso, una grande opera romana. Scopri cosa vedere durante la sua visita, che non ti richiederà più di un'ora.
7 Gennaio 2025
La Scarzuola - Città ideale di Tomaso Buzzi

La Scarzuola – Guida alla visita della Città Ideale

La Scarzuola è uno dei luoghi più insoliti d'Italia, dove natura, simbolismo e architettura si fondono dando vita alla Città Ideale secondo il suo ideatore Tomaso Buzzi. Costruita su ciò che rimane di un antico convento francescano, è un insieme eterogeneo di strutture insolite e simboli che potrai interpretare con l'aiuto dell'istrionico proprietario, Marco Solari, che ti guiderà nella sua visita.
31 Dicembre 2024
Interni della chiesa di Santa Maria - Abbazia di Pomposa

Abbazia di Pomposa – Guida alla visita

L'abbazia di Pomposa è un un'abbazia millenaria con un importante apparato decorativo. Poco conosciuta, è in realtà uno scrigno di arte e storia: dalla sala capitolare al refettorio, dal palazzo della Ragione alla chiesa di Santa Maria, rimarrai a bocca aperta visitando i suoi spazi.
24 Dicembre 2024
Palazzina Sogni - Icona di Tresigallo

Tresigallo – Cosa vedere nella città metafisica

Tresigallo è anche conosciuta come la città metafisica, grazie alla sua architettura razionalista che ti farà immergere in un'atmosfera insolita. Molti edifici sono stati recentemente recuperati e ristrutturati conservandone forme e caratteristiche originarie. Scoprili tutti nell'itinerario completo della visita alla città.
17 Dicembre 2024
Vigneti delle Langhe intorno ad Alba

3 Giorni nelle Langhe – Cosa vedere

Le Langhe sono una bellissima zona collinare del Piemonte celebre per la produzione di vini. Sono però anche un'area ricca di panorami suggestivi, borghi antichi, castelli e prodotti tipici. Scopri come visitarla e cosa vedere in tre giorni.
10 Dicembre 2024
Casa natale di San Giuseppe Cottolengo - Cortile

Bra – Cosa vedere in un giorno

Bra è considerata la capitale del Roero, un'area vicina alle Langhe ed altrettanto celebre per i suoi vini. Visitando la città scoprirai un centro storico vivace, con molti edifici medievali e tante attrazioni da non perdere. In questo itinerario trovi tutte le tappe da percorrere in qualche ora per scoprire tutto quello che la città ha da offrire.
3 Dicembre 2024
Centro storico di Alba allestito per il palio degli asini

Cosa vedere ad Alba in un giorno

Alba è considerata la capitale delle Langhe e nel suo antico centro storico conserva ancora oggi vecchi palazzi e numerose torri di origine medievale. Scopri cosa vedere in città nell'itinerario di un giorno.
26 Novembre 2024
Borgo di Grinzane Cavour

Cosa vedere a Grinzane Cavour

Il borgo di Grinzane Cavour è indissolubilmente legato alla figura di Camillo Benso conte di Cavour. Scopri il perché e cosa vedere durante la sua visita nella guida completa a questo paesino che sorge su di una collina delle Langhe.
26 Novembre 2024
Cappella del Barolo - La cappella colorata delle Langhe

Cappella del Barolo – Guida alla cappella delle Brunate

La cappella del Barolo è uno dei simboli delle Langhe. I suoi coloratissimi esterni ed interni richiamano ogni anno migliaia di turisti. Raggiungerla non è però così semplice... Leggi tutte le informazioni su come visitarla e sulla sua storia.
19 Novembre 2024
Borgo di Serralunga d'Alba dall'alto

Cosa vedere a Serralunga d’Alba

Serralunga d'Alba è un bellissimo borgo delle Langhe costruito intorno all'antico castello. Oggi puoi passeggiare per il suo centro storico e visitare questa bella fortezza. Leggi tutti i dettagli su come organizzare al meglio la tua gita.
12 Novembre 2024
Auditorium di Monforte d'Alba

Cosa vedere a Monforte d’Alba

Tra i borghi più belli delle Langhe c'è senza dubbio quello di Monforte d'Alba. Il suo skyline è caratterizzato dalla torre civica che svetta in cima alla Saracca, la parte più antica del centro. Qui potrai trovare anche un auditorium all'aperto decisamente insolito. Scopri tutte le attrazioni della città in questa guida completa a Monforte d'Alba.