Nel blog puoi trovare ottimi spunti per visitare mostre d’arte in maniera digitale. Partendo principalmente dalla fotografia, negli anni l’interesse per l’arte si è aperto soprattutto nell’ambito dell’arte contemporanea senza mai dimenticare l’amore principale per gli scatti d’autore.
Nei post puoi trovare le tante mostre e le visite fatte a diversi festival in giro per l’Italia, oltre a installazioni di arte contemporanea presso le più famose collezioni italiane, ma anche opere di landing art temporanee o permanenti sparse per il nostro paese.
Troverai un occhio speciale, oltre alle opere che è possibile ammirare, anche alle gallerie e alle sedi che ospitano le mostre, con un debole per le architetture di recupero o le aree industriali o riqualificate per poter ospitare i maggiori nome dell’arte moderna e contemporanea internazionale.
Non manca anche qualche tappa all’estero in alcune tra le più famose gallerie europee.
Un’ottima occasione per ripercorrere insieme mostre passate o mancate..

7 Marzo 2023
La VitraHaus di Herzog e de Meuron - Vitra Design Museum

Vitra Design Museum – Il museo di architettura e design

Vitra, la celebre azienda basilese di mobili e design, ha dato vita a un quartiere generale unico nel suo genere. Qui trovi numerosi edifici progettati da architetti internazionali. Al loro interno ospitano sia gli spazi produttivi dell'azienda, che quelli pubblici con cafè, musei e ristoranti.
31 Gennaio 2023
Stanza prospettica dentro al museo delle illusioni

Museo delle Illusioni a Milano – Tutte le info

Il Museo delle Illusioni di Milano è il luogo ideale dove ingannare la tua mente con giochi di logica e sorprendere i tuoi occhi guardando le cose... da una prospettiva diversa. Qui puoi passare un'ora o poco più tra stanze infinite, proporzioni falsate, profondi specchi, assenza di gravità e tanto altro... dai subito un'occhiata a cosa puoi trovare al suo interno!
13 Dicembre 2022
Radiant Vision - Opere di Keith Haring in mostra alla Villa Reale di Monza

Keith Haring – Radiant Vision – Mostra alla Reggia di Monza

La mostra Radiant Vision su Keith Haring porta in esposizione oltre 150 opere del famoso artista pop. Qui potrai ripercorrere la vita dello street artist e le sue più celebri e iconiche opere, scoprendo anche qualche dettaglio in più sulla sua produzione.
6 Dicembre 2022
An Eclipse of Moths - Fotografie di Gregory Crewdson

Gregory Crewdson – Eveningside – Mostra a Torino

Gregory Crewdson ha uno stile estremamente riconoscibile all'interno della staged photography. Ogni suo scatto è studiato al millimetro e richiede numerose professionalità, dai truccatori ai light designer fino ai decoratori. Nella mostra Eveningside alle Gallerie d'Italia puoi ripercorrere le sue opere che evocano scenari criptici e cinematografici.
6 Dicembre 2022
Lisetta Carmi. Suonare Forte - Ingresso mostra a Gallerie d'Italia - Torino

Lisetta Carmi. Suonare Forte – Mostra alle Gallerie d’Italia

Lisetta Carmi. Suonare Forte è il titolo della mostra dedicata alla fotografa recentemente scomparsa. Celebre per i suoi progetti documentaristici sui travestiti di Genova e sul parto naturale, la fotografa ha vissuto una vita lunga, intensa e piena di cambiamenti. Scopri di più sulla mostra e su Lisetta Carmi.
18 Ottobre 2022
Esposizione Civilization in mostra a Forlì

Civilization – Mostra Fotografica a Forlì

Nella cornice dei musei San Domenico di Forlì è allestita l'unica tappa italiana della mostra Civilization: vivere, sopravvivere, buon vivere. 300 fotografie di oltre 130 fotografi che raccontano uno spaccato della civiltà contemporanea da innumerevoli punti di vista.
11 Ottobre 2022
Mostra personale di David LaChapelle al MUDEC di Milano

David LaChapelle – I Believe in Miracles

David LaChapelle è uno dei più celebri fotografi viventi. Le sue fotografie sono estremamente riconoscibili: colori saturi, immagini luminose ed ironiche hanno spesso come protagonisti personaggi dalla fama internazionale.
5 Settembre 2022
Cortona On The Move 2022 - Mostra alla stazione di Camucia

Cortona On The Move 2022

Con la sua dodicesima edizione, Cortona On The Move si conferma essere tra i festival fotografici più interessanti da vedere. La ricca raccolta di mostre affianca a nomi celebri quelli di autori meno conosciuti, ma spesso altrettanto interessanti. Ecco la guida alle mostre e alle location del festival.
8 Febbraio 2022
La stanza di Badiucao - Dreams - Covid XI Photo Father - Covid XI Photo Saint Valentine's day

La Cina non è Vicina – Mostra di Badiucao

Badiucao è un artista dissidente cinese esiliato in Australia. Attraverso le sue opere racconta le contraddizioni, le violenze e le vicissitudini del popolo cinese e delle sue regioni autonome. La Cina non è Vicina è la sua mostra personale a Brescia.
21 Settembre 2021
Fellow Creatures di Aleksi Poutanen alla Fortezza del Girifalco di Cortona

Cortona On The Move 2021

Cortona On The Move è un appuntamento a cui partecipo volentieri. Il Festival Internazionale di Visual Narrative è un luogo in cui scoprire nuovi autori e storie interessanti. Ecco le mostre dell'edizione 2021.
3 Agosto 2021
Opera su 11 settembre - Blind di Maurizio Cattelan ad Hangar Bicocca

Maurizio Cattelan a Milano – Breath Ghosts Blind

Breath Ghosts Blind segna il ritorno di Maurizio Cattelan a Milano. Ecco le opere esposte nei suggestivi spazi di Hangar Bicocca.
29 Giugno 2021
Gangi di Ganglegg - Recinzione per animali archeologica

Ganglegg – il Sito Archeologico di Sluderno

Alla scoperta del sito archeologico a cielo aperto di Ganglegg, sulla collina di Tarces. Testimonianza della vita in zona dall'età del rame.