Nel blog puoi trovare ottimi spunti per visitare mostre d’arte in maniera digitale. Partendo principalmente dalla fotografia, negli anni l’interesse per l’arte si è aperto soprattutto nell’ambito dell’arte contemporanea senza mai dimenticare l’amore principale per gli scatti d’autore.
Nei post puoi trovare le tante mostre e le visite fatte a diversi festival in giro per l’Italia, oltre a installazioni di arte contemporanea presso le più famose collezioni italiane, ma anche opere di landing art temporanee o permanenti sparse per il nostro paese.
Troverai un occhio speciale, oltre alle opere che è possibile ammirare, anche alle gallerie e alle sedi che ospitano le mostre, con un debole per le architetture di recupero o le aree industriali o riqualificate per poter ospitare i maggiori nome dell’arte moderna e contemporanea internazionale.
Non manca anche qualche tappa all’estero in alcune tra le più famose gallerie europee.
Un’ottima occasione per ripercorrere insieme mostre passate o mancate..

5 Settembre 2022
Cortona On The Move 2022 - Mostra alla stazione di Camucia

Cortona On The Move 2022

Con la sua dodicesima edizione, Cortona On The Move si conferma essere tra i festival fotografici più interessanti da vedere. La ricca raccolta di mostre affianca a nomi celebri quelli di autori meno conosciuti, ma spesso altrettanto interessanti. Ecco la guida alle mostre e alle location del festival.
8 Febbraio 2022
La stanza di Badiucao - Dreams - Covid XI Photo Father - Covid XI Photo Saint Valentine's day

La Cina non è Vicina – Mostra di Badiucao

Badiucao è un artista dissidente cinese esiliato in Australia. Attraverso le sue opere racconta le contraddizioni, le violenze e le vicissitudini del popolo cinese e delle sue regioni autonome. La Cina non è Vicina è la sua mostra personale a Brescia.
21 Settembre 2021
Fellow Creatures di Aleksi Poutanen alla Fortezza del Girifalco di Cortona

Cortona On The Move 2021

Cortona On The Move è un appuntamento a cui partecipo volentieri. Il Festival Internazionale di Visual Narrative è un luogo in cui scoprire nuovi autori e storie interessanti. Ecco le mostre dell'edizione 2021.
3 Agosto 2021
Opera su 11 settembre - Blind di Maurizio Cattelan ad Hangar Bicocca

Maurizio Cattelan a Milano – Breath Ghosts Blind

Breath Ghosts Blind segna il ritorno di Maurizio Cattelan a Milano. Ecco le opere esposte nei suggestivi spazi di Hangar Bicocca.
29 Giugno 2021
Gangi di Ganglegg - Recinzione per animali archeologica

Ganglegg – il Sito Archeologico di Sluderno

Alla scoperta del sito archeologico a cielo aperto di Ganglegg, sulla collina di Tarces. Testimonianza della vita in zona dall'età del rame.
23 Marzo 2021
Palazzo Venier dei Leoni visto dal Canal Grande - Collezione Peggy Guggenheim

Collezione Peggy Guggenheim

L'amore tra Peggy Guggenheim e Venezia è nato nel 1948, ed ha regalato alla città una delle più importanti collezioni artistiche del novecento.
1 Dicembre 2020
Man Meets the Sea - Statue che celebrano i 100 anni di Esbjerg

Man Meets the Sea – Le Statue Giganti di Esbjerg

Abbiamo appena lasciato la città di Ribe, la più antica di tutta la Danimarca e ci dirigiamo verso Esbjerg, la più giovane, alla scoperta dell’installazione Man […]
21 Aprile 2020
Solstizio di Roberto Conte - Luna e Sole in Legno

Arte Sella – il Parco Artistico Naturale

Sono tantissime le immagini che si trovano online del parco artistico Arte Sella, e mi hanno sempre suscitato una fortissima curiosità. Due mie grandi passioni si […]
17 Marzo 2020
Geometry of Innocence di Doug e Mike Starn dentro Art Park del museo Ordrupgaard

Ordrupgaard – il Museo di Zaha Hadid in Danimarca

È il nostro quarto giorno in Danimarca e, dopo aver dedicato tre giorni a Copenaghen, raggiungiamo l’aeroporto e ritiriamo un automobile a noleggio. Con questa viaggeremo […]
17 Marzo 2020
Arte contemporanea al Museo Louisiana - Pioggia di Luci

Louisiana – il Museo d’Arte Moderna della Danimarca

Durante il nostro viaggio in Danimarca abbiamo colto un’occasione imperdibile, ovvero quella di visitare il museo di arte moderna e contemporanea più importante di tutta la […]
28 Gennaio 2020
Museo per la Memoria di Ustica - I resti dell'Aereo

Museo per la Memoria di Ustica – Tutte le Info

Il museo per la Memoria di Ustica di Bologna è uno spazio permanente, costruito appositamente per ospitare quest’installazione che inevitabilmente non può che andare dritto al […]
7 Gennaio 2020
Osservazione della realtà nelle incisioni di Albrecht Dürer - Rinoceronte - Fantasia e texture differenti

Albrecht Dürer e le sue incisioni

Ho avuto la possibilità di riscoprire Albrecht Dürer grazie alla mostra Il privilegio dell’inquietudine organizzata all’interno del Museo Civico delle Cappuccine di Bagnacavallo. Questa mostra, organizzata […]