Nel blog puoi trovare ottimi spunti per visitare mostre d’arte in maniera digitale. Partendo principalmente dalla fotografia, negli anni l’interesse per l’arte si è aperto soprattutto nell’ambito dell’arte contemporanea senza mai dimenticare l’amore principale per gli scatti d’autore.
Nei post puoi trovare le tante mostre e le visite fatte a diversi festival in giro per l’Italia, oltre a installazioni di arte contemporanea presso le più famose collezioni italiane, ma anche opere di landing art temporanee o permanenti sparse per il nostro paese.
Troverai un occhio speciale, oltre alle opere che è possibile ammirare, anche alle gallerie e alle sedi che ospitano le mostre, con un debole per le architetture di recupero o le aree industriali o riqualificate per poter ospitare i maggiori nome dell’arte moderna e contemporanea internazionale.
Non manca anche qualche tappa all’estero in alcune tra le più famose gallerie europee.
Un’ottima occasione per ripercorrere insieme mostre passate o mancate..

17 Marzo 2020
Arte contemporanea al Museo Louisiana - Pioggia di Luci

Louisiana – il Museo d’Arte Moderna della Danimarca

Durante il nostro viaggio in Danimarca abbiamo colto un’occasione imperdibile, ovvero quella di visitare il museo di arte moderna e contemporanea più importante di tutta la […]
28 Gennaio 2020
Museo per la Memoria di Ustica - I resti dell'Aereo

Museo per la Memoria di Ustica – Tutte le Info

Il museo per la Memoria di Ustica di Bologna è uno spazio permanente, costruito appositamente per ospitare quest’installazione che inevitabilmente non può che andare dritto al […]
7 Gennaio 2020
Osservazione della realtà nelle incisioni di Albrecht Dürer - Rinoceronte - Fantasia e texture differenti

Albrecht Dürer e le sue incisioni

Ho avuto la possibilità di riscoprire Albrecht Dürer grazie alla mostra Il privilegio dell’inquietudine organizzata all’interno del Museo Civico delle Cappuccine di Bagnacavallo. Questa mostra, organizzata […]
17 Dicembre 2019
Neon Forms (after Noh) - Le sculture di luce di Cerith Wyn Evans ad Hangar Bicocca

Le Installazioni Luminose di Cerith Wyn Evans

Visitare una mostra di Cerith Wyn Evans significa rimanere a bocca aperta davanti a installazioni luminose dalle dimensioni estremamente generose e dalle forme più disparate. Non […]
17 Dicembre 2019
Base della Torre JH e Quadro Cette obscure clarte qui tombe des etoiles - I Sette Palazzi Celesti di Kiefer

I Sette Palazzi Celesti – le Torri di Anselm Kiefer

L’Hangar Bicocca è un punto di riferimento per l’arte contemporanea a Milano e al suo interno si alternano numerose esibizioni. Tra queste c’è n’è una permanente: […]
3 Dicembre 2019
Esercito enorme e potente alla conquista e unificazione della Cina

L’Esercito di Terracotta a Milano

L’esercito di terracotta, l’incredibile scoperta che ha portato alla luce migliaia di statue di oltre duemila anni fa, è sbarcato a Milano, in una mostra allestita […]
3 Dicembre 2019
Orange Oranges di Daniel Steegmann Mangrané ad Hangar Bicocca - Stanza Arancione

Daniel Steegmann Mangrané ad Hangar Bicocca

Ad Hangar Bicocca è allestita la mostra su Daniel Steegmann Mangrané, dove forme geometriche incontrano la natura, viva e morta, e dove le opere dell’artista si […]
12 Novembre 2019
Calamita Cosmica - CIAC di Foligno

Calamita Cosmica di Gino de Dominicis

Mi sono imbattuto in Calamita Cosmica, la grande opera di Gino de Dominicis, un po’ per caso. Stavo organizzando la visita a Foligno, informandomi su cosa […]
12 Novembre 2019
Galleria Arte Contemporanea sulla Cupola della Galleria Vittorio Emanuele II - Osservatorio Fondazione Prada

Osservatorio Fondazione Prada

Ormai da diversi mesi sarei voluto andare a dare una sbirciatina all’Osservatorio Fondazione Prada, il “nuovo” spazio della casa di moda dedicato all’arte contemporanea e, più […]
5 Novembre 2019
Upside Down Mushroom Room di Carsten Holler - Atlas a Fondazione Prada

La Torre di Fondazione Prada a Milano

Il quartiere generale di Fondazione Prada, a Milano, è finalmente completato. Con l’apertura della struttura della Torre, uno dei più importanti poli artistici della città ha […]
29 Ottobre 2019
Arco della Pace di Milano visto da Parco Sempione

Arco della Pace di Milano – Guida

Un altro dei monumenti da non perdere in una visita a Milano è l’Arco della Pace, dedicato alla pace tra le nazioni europee. L’arco della pace […]
29 Ottobre 2019
Castello Sforzesco di Milano visto da Parco Sempione

Castello Sforzesco di Milano – Cosa Vedere

Tra le tappe da non perdere nella città di Milano, c’è senza dubbio il castello sforzesco, in diretto contatto con il duomo raggiungibile attraverso una passeggiata […]