In viaggio attraverso l’Italia, alla scoperta delle meraviglie del nostro paese. non solo le grandi città, conosciute ai turisti, ma tanti piccoli borghi medievali e riserve naturali che rendono unici i nostri paesaggi ed il patrimonio artistico e culturale italiano. Partendo dalla Romagna e muovendosi per tutta la penisola, ammirando quanto è arrivato fino ai giorni nostri.
Nei post pubblicati con cadenza settimanale viaggeremo per le destinazioni più conosciute e per le mete più di nicchia della penisola italiana; naviga a seguire tra tutte le città già visitate, i borghi più belli d’Italia e la natura più selvaggia tra montagne, laghi, mari e riserve naturali da nord a sud della penisola.
Trova facilmente spunti per la tua prossima meta consultando i luoghi visitati anche attraverso la mappa disponibile a questa pagina e ricerca tramite distanza dal punto in cui ti trovi, per avere ottimi spunti di gite da fare in giornata in mezzo a cultura, natura, tradizione ed evoluzione.

24 Gennaio 2023
Belvedere Stella con piramide e stella a San Valentino in Abruzzo Citeriore

Due giorni in Abruzzo in inverno – Dove andare?

Due giorni in Abruzzo in inverno sono l'ideale per vedere qualche borgo e scoprire scorci naturali davvero suggestivi, magari in cui tornare in estate per lunghi trekking. Questo itinerario può essere percorso in due o tre giorni e si snoda ai piedi delle importanti montagne abruzzesi.
17 Gennaio 2023
Penne - I borghi piu belli d'Italia

Penne – Cosa vedere nel borgo abruzzese

Penne è un borgo abruzzese annoverato tra i borghi più belli d'Italia. Puoi visitarlo in un giorno, passeggiando per i vicoli che si diramano tra i suoi due colli principali. Ecco cosa vedere...
10 Gennaio 2023
Panorama sulla valle dell'Orfento - Majella

Caramanico Terme e Valle dell’Orfento – Cosa Vedere

Caramanico Terme è diventata celebre per i suoi stabilimenti termali. Passeggiare per i suoi vicoli ti porta però alla scoperta di uno dei borghi più belli d'Italia e ti dà la possibilità di percorrere suggestivi trekking dentro alla valle dell'Orfento.
3 Gennaio 2023
Itinerario alla scoperta di San Valentino in Abruzzo Citeriore - chiesa di San Rocco

Cosa vedere a San Valentino in Abruzzo Citeriore in un giorno

San Valentino in Abruzzo Citeriore oltre ad avere il primato di comune italiano con il nome più lungo, è un bel borgo alle porte della Majella. Puoi visitarlo in poche ore passeggiando nei suoi vicoli tra chiese, fontane e belvedere in roccia che le valsero l'antico nome di Castel di Pietra.
27 Dicembre 2022
Gole di San Martino a Fara San Martino - Pareti di Roccia

Visita alle Gole di San Martino

Le gole di San Martino sono un suggestivo passaggio di circa due metri di larghezza aperto nelle rocce della Majella. Scopri cosa vedere nei dintorni e come visitarle.
20 Dicembre 2022
Borgo di Nemi su omonimo lago

Tour di 4 Giorni ai Castelli Romani – Cosa Vedere

I Castelli Romani sono un insieme di cittadine e borghi alle porte di Roma. Costruite sui Colli Albani hanno spesso dei panorami suggestivi sui laghi vulcanici. Ecco il tour per visitare i principali Castelli Romani in quattro giorni.
20 Dicembre 2022
Fontana degli Scogli in piazza Fontana - Lanuvio

Cosa vedere a Lanuvio in un giorno

Lanuvio è una delle città dei Castelli Romani che ho apprezzato maggiormente. Il suo antico centro storico, ben conservato, regala ancora alcuni resti archeologici degni di nota.
29 Novembre 2022
Piazza Mazzini - Itinerario di Velletri nei Castelli Romani

Cosa vedere a Velletri in un giorno

Velletri è una delle cittadine più grandi dei Castelli Romani. Ha un centro storico antico con vicoli che si arrampicano fino alla piazza del municipio. Ecco la guida di cosa vedere.
29 Novembre 2022
Centro storico di Genzano di Roma - Chiesa colleggiata della Santissima Trinita e piazza IV Novembre

Cosa vedere a Genzano di Roma in un giorno

Genzano di Roma è celebre per la sua infiorata. Regala però ai suoi visitatori un bel centro storico tutto l'anno. Ideale per una gita fuori porta, può essere visitata in qualche ora.
22 Novembre 2022
Nemi - borgo dei Castelli Romani

Cosa vedere a Nemi in un giorno

Nemi è uno dei più bei borghi dei Castelli Romani. Si affaccia sull'omonimo lago ed è celebre per la produzione delle fragole e delle fragoline selvatiche. La puoi visitare in poche ore, ecco la guida dedicata.
15 Novembre 2022
Piazza di Corte di Ariccia e fontana del Bernini

Cosa vedere ad Ariccia in un giorno

Ariccia, celebre per la sua porchetta, nasconde un piccolo centro storico rivisitato dal Bernini. Ecco cosa vedere in qualche ora nel borgo.
15 Novembre 2022
Piazza Pia di Albano Laziale - Castelli Romani

Cosa vedere ad Albano Laziale in un giorno

Albano Laziale è tra le cittadine più belle di tutti i Castelli Romani. Il suo centro storico è nato come accampamento di legionari e si è sviluppato lungo i secoli. Oggi puoi scoprire un luogo ricco di reperti archeologici e bellissimi scorci. Ecco cosa vedere...