In viaggio attraverso l’Italia, alla scoperta delle meraviglie del nostro paese. non solo le grandi città, conosciute ai turisti, ma tanti piccoli borghi medievali e riserve naturali che rendono unici i nostri paesaggi ed il patrimonio artistico e culturale italiano. Partendo dalla Romagna e muovendosi per tutta la penisola, ammirando quanto è arrivato fino ai giorni nostri.
Nei post pubblicati con cadenza settimanale viaggeremo per le destinazioni più conosciute e per le mete più di nicchia della penisola italiana; naviga a seguire tra tutte le città già visitate, i borghi più belli d’Italia e la natura più selvaggia tra montagne, laghi, mari e riserve naturali da nord a sud della penisola.
Trova facilmente spunti per la tua prossima meta consultando i luoghi visitati anche attraverso la mappa disponibile a questa pagina e ricerca tramite distanza dal punto in cui ti trovi, per avere ottimi spunti di gite da fare in giornata in mezzo a cultura, natura, tradizione ed evoluzione.

20 Ottobre 2015
Marostica Cinta Muraria e Castello Superiore

Marostica e la sua Piazza degli Scacchi

Ancora in Veneto ed ancora in provincia di Vicenza per visitare un’altra famosa città. Più famosa del nome è probabilmente la sua piazza.. Mi trovo a […]
7 Ottobre 2015
Giardino Incolto

Arquà Petrarca

A breve distanza da Monselice si trova uno dei Borghi più Belli di Italia. Ci troviamo in provincia di Padova e più precisamente ad Arquà Petrarca, […]
29 Settembre 2015
Castello Cini Monselice

Monselice

Monselice si trova in Veneto, più precisamente in provincia di Padova poco distante dall’uscita autostradale. Il centro storico, nel momento in cui arrivo, è abbastanza deserto. […]
23 Settembre 2015
Bassano del Grappa

Bassano del Grappa

Arriviamo a Bassano del Grappa nel tardo pomeriggio, perciò abbiamo giusto poche ore per visitarne il centro prima che scenda la sera.  Non so bene il motivo, […]
15 Settembre 2015
Soave Cinta Muraria

Soave

In provincia di Verona si trova Soave. Soave è un piccolo borgo totalmente avvolto da una cinta muraria il cui nome pare derivare da un aggettivo usato […]
8 Settembre 2015
Bergamo Alta Panorama

Bergamo Alta e Bassa

Arriviamo a Bergamo in treno a metà mattina ed usciti dalla stazione ci troviamo in un quartiere ben tenuto e pulito a differenza della maggior parte […]
1 Settembre 2015
Piazza Federico II

Jesi

Il tour Marchigiano continua con il centro di Jesi in provincia di Ancona. Il suo livello di industrializzazione le ha fatto avere l’appellativo di “Milano delle […]
26 Agosto 2015
Fabriano Palazzo del Podestà

Fabriano

Sotto ad un fortissimo temporale primaver-estivo, ci muoviamo fino alle Marche ed arriviamo a Fabriano, proprio dove si produce la carta. La città, insieme a Bologna e […]
18 Agosto 2015
Gubbio

Gubbio

Non posso non iniziare dicendo che Gubbio è bellissima. Sarà che ho una grande passione per i borghi ed i paesini medievali, soprattutto quelli ottimamente conservati, […]
8 Agosto 2015
Vicenza Piazza dei Signori

Vicenza

La gita in Veneto continua con il centro di Vicenza, partendo dal parco Querini, uno dei polmoni verdi della città. Proseguo poi passando per piazza Castello […]
27 Luglio 2015
Piazza Erbe Padova

Padova

Padova è incantevole. E fino ad adesso non c’ero mai stato e non l’avevo nemmeno mai presa in considerazione per una giornata fuori porta. Essendo nelle […]
21 Giugno 2015
Ricetto di Candelo Finestra Illuminata

Ricetto di Candelo

Nel sito dei borghi più belli d’Italia, che consulto abbastanza di frequento quando mi sposto per il nostro stivale, è presente anche il Ricetto di Candelo, […]