In viaggio attraverso l’Italia, alla scoperta delle meraviglie del nostro paese. non solo le grandi città, conosciute ai turisti, ma tanti piccoli borghi medievali e riserve naturali che rendono unici i nostri paesaggi ed il patrimonio artistico e culturale italiano. Partendo dalla Romagna e muovendosi per tutta la penisola, ammirando quanto è arrivato fino ai giorni nostri.
Nei post pubblicati con cadenza settimanale viaggeremo per le destinazioni più conosciute e per le mete più di nicchia della penisola italiana; naviga a seguire tra tutte le città già visitate, i borghi più belli d’Italia e la natura più selvaggia tra montagne, laghi, mari e riserve naturali da nord a sud della penisola.
Trova facilmente spunti per la tua prossima meta consultando i luoghi visitati anche attraverso la mappa disponibile a questa pagina e ricerca tramite distanza dal punto in cui ti trovi, per avere ottimi spunti di gite da fare in giornata in mezzo a cultura, natura, tradizione ed evoluzione.

29 Novembre 2022
Centro storico di Genzano di Roma - Chiesa colleggiata della Santissima Trinita e piazza IV Novembre

Cosa vedere a Genzano di Roma in un giorno

Genzano di Roma è celebre per la sua infiorata. Regala però ai suoi visitatori un bel centro storico tutto l'anno. Ideale per una gita fuori porta, può essere visitata in qualche ora.
22 Novembre 2022
Nemi - borgo dei Castelli Romani

Cosa vedere a Nemi in un giorno

Nemi è uno dei più bei borghi dei Castelli Romani. Si affaccia sull'omonimo lago ed è celebre per la produzione delle fragole e delle fragoline selvatiche. La puoi visitare in poche ore, ecco la guida dedicata.
15 Novembre 2022
Piazza di Corte di Ariccia e fontana del Bernini

Cosa vedere ad Ariccia in un giorno

Ariccia, celebre per la sua porchetta, nasconde un piccolo centro storico rivisitato dal Bernini. Ecco cosa vedere in qualche ora nel borgo.
15 Novembre 2022
Piazza Pia di Albano Laziale - Castelli Romani

Cosa vedere ad Albano Laziale in un giorno

Albano Laziale è tra le cittadine più belle di tutti i Castelli Romani. Il suo centro storico è nato come accampamento di legionari e si è sviluppato lungo i secoli. Oggi puoi scoprire un luogo ricco di reperti archeologici e bellissimi scorci. Ecco cosa vedere...
8 Novembre 2022
Piazza della Libertà di Castel Gandolfo e Chiesa di San Tommaso

Cosa vedere a Castel Gandolfo in un giorno

Noto per le sue residenze papali, Castel Gandolfo è annoverato tra i borghi più belli d'Italia. Scopri cosa vedere in qualche ora nel borgo sul lago di Albano, nei Castelli Romani.
1 Novembre 2022
Lago di Nemi - Origine Vulcanica ai Castelli Romani

Rocca di Papa in un giorno – Cosa vedere

Rocca di Papa è una piccola cittadina costruita sul crinale della montagna. Fa parte dei Castelli Romani ed è collegata alla via Sacra, che ti permetterà di godere di un panorama suggestivo sui laghi di Albano e di Nemi. Scopri cosa vedere.
1 Novembre 2022
Chiostro della chiesa con portico Sangallo - Abbazia di San Nilo a Grottaferrata

Grottaferrata – Cosa Vedere in Un Giorno

Grottaferrata è una piccolissima cittadina dei Castelli Romani. Conosciuta principalmente per l'antica abbazia di San Nilo, ha un centro molto elegante che potrai visitare in pochissimo tempo.
25 Ottobre 2022
Piazza San Rocco e la fontana tra le più antiche di Frascati

Cosa Vedere a Frascati in Un Giorno

Frascati ha avuto una storia di grande ricchezza, grazie all'appoggio costante dei papi che ne hanno promosso lo sviluppo. Oggi è una delle cittadine dei Castelli Romani, visitabile in qualche ora. Ecco cosa vedere...
4 Ottobre 2022
Sentiero 34 - SAT232 lungo il percorso ufficiale del Giro dei 5 Laghi

5 Giorni nel Parco naturale Adamello Brenta

Il parco naturale Adamello Brenta è l'area naturale protetta più vasta del Trentino. Nasconde nel suo territorio dei bellissimi trekking tra cascate, laghi e viste mozzafiato. Ecco i consigli per passare qualche giorno in strettissimo contatto con la natura!
27 Settembre 2022
Lago di Molveno e montagne del parco Adamello Brenta

Lago di Molveno – Cosa Fare e Vedere

Il lago di Molveno si anima durante il periodo estivo, richiamando ogni giorno centinaia di visitatori. Ecco cosa fare e vedere.
27 Settembre 2022
Struttura di passerelle in legno sull'acqua ai piedi del parco Adamello Brenta

Guida al Lago di Nembia

Le passerelle del lago di Nembia regalano uno scorcio suggestivo su questo specchio d'acqua. Ai piedi di una parete rocciosa, è il luogo ideale dove rilassarsi e passeggiare.
20 Settembre 2022
La diga e il torrente Noce dal lago di Santa Giustina

Il lago e l’eremo di Santa Giustina – Cosa Vedere

Il lago di Santa Giustina è uno specchio d'acqua artificiale creato insieme a quella che per anni fu la diga più alta d'Europa. Oggi è un lago con panorami suggestivi e un bel trekking che scende nel vicino canyon, fino all'eremo sperduto.