In viaggio attraverso l’Italia, alla scoperta delle meraviglie del nostro paese. non solo le grandi città, conosciute ai turisti, ma tanti piccoli borghi medievali e riserve naturali che rendono unici i nostri paesaggi ed il patrimonio artistico e culturale italiano. Partendo dalla Romagna e muovendosi per tutta la penisola, ammirando quanto è arrivato fino ai giorni nostri.
Nei post pubblicati con cadenza settimanale viaggeremo per le destinazioni più conosciute e per le mete più di nicchia della penisola italiana; naviga a seguire tra tutte le città già visitate, i borghi più belli d’Italia e la natura più selvaggia tra montagne, laghi, mari e riserve naturali da nord a sud della penisola.
Trova facilmente spunti per la tua prossima meta consultando i luoghi visitati anche attraverso la mappa disponibile a questa pagina e ricerca tramite distanza dal punto in cui ti trovi, per avere ottimi spunti di gite da fare in giornata in mezzo a cultura, natura, tradizione ed evoluzione.

6 Giugno 2017
Diga del Vajont Friuli Venezia Giulia

Diga del Vajont: Visitare la Diga del Disastro

Diga del Vajont: un Capolavoro di Ingegneria Dove si trova La diga del Vajont è tuttora in piedi e ancora molto solida. Erroneamente si pensa che […]
30 Maggio 2017
Piazza Chiesa di Longarone Vista Diga del Vajont

Longarone la Città del Disastro e del Gelato

Longarone un piccolo comune Veneto Ci troviamo in Veneto, in provincia di Belluno con l’intenzione di andare a visitare la diga del Vajont, tristemente nota per […]
23 Maggio 2017
Grotte del Caglieron estrazione pietra dolce

Grotte del Caglieron – Percorso sulle Passerelle di Legno

Le Grotte del Caglieron sono una serie di cavità in parte naturali e in parte create dall’attività dell’uomo che si trovano in Veneto. Da qualche mese […]
29 Novembre 2016
ortignano raggiolo - via piana - chiesa san michele arcangelo

Ortignano Raggiolo – il Borgo Nascosto

Ortignano Raggiolo e la storia del Ponte Buriano Non conoscevo Ortignano Raggiolo prima di documentarmi sulle mete vicine ad Arezzo per allungare di qualche ora l’ennesima […]
22 Novembre 2016
gola del furlo - seduti nel vuoto sul fiume Candigliano - panorama

Gola del Furlo – Il Canyon Italiano

Gola del Furlo – Una Scoperta La Gola del Furlo, anche nota come Passo del Furlo è una delle poche gole italiane: un vero e proprio […]
15 Novembre 2016
piazza grande - bancarelle

Un giorno ad Arezzo

Cosa Vedere ad Arezzo in Un Giorno Arezzo, breve introduzione alla cittàLe mura ed i vicoli del centroPiazza Grande e i Palazzi StoriciIl duomo di ArezzoLa […]
8 Novembre 2016
pinacoteca e museo archeologico - Fano

Fano

Fano, cenni storici Arriviamo a Fano nel tardo pomeriggio, perché si tratta di una meta improvvisata. La cittadina non è grandissima ed in un paio d’ore […]
18 Ottobre 2016
ingresso opificio fabbrica e ciminiera Crespi d'Adda

Crespi d’Adda – il Villaggio Operaio Patrimonio dell’UNESCO

Crespi d’Adda – storia del villaggio operaio Crespi d’Adda è una piccola frazione del comune di Capriate San Gervasio nella provincia bergamasca. Si trova estremamente vicino […]
11 Ottobre 2016
Lago di Mergozzo Centro Storico

Lago di Mergozzo

Lago di Mergozzo: la posizione ed i suoi vicoli La parte più meridionale della Val d’Ossola è chiusa da Mergozzo, un piccolo comune di poco più […]
4 Ottobre 2016
Palazzi Storici Piazza del Mercato

Domodossola

La “D” di Domodossola Come buona parte degli italiani, penso di conoscere l’esistenza di Domodossola grazie al programma televisivo “la ruota della fortuna”, dove ogni volta […]
27 Settembre 2016
Fiume Toce

Vogogna

Strada per Vogogna Vogogna è un piccolo comune piemontese, a nord ovest del Lago Maggiore e del piccolo lago d’Orta.  Arrivandoci da Orta San Giulio si […]
20 Settembre 2016
Isola San Giulio tra i Rami

Orta San Giulio: il Lago d’Orta e l’Isola di San Giulio

Orta San Giulio Un altro tra i borghi più belli d’Italia è Orta San Giulio: un piccolo paese piemontese, in provincia di Novara. La parte principale […]