In viaggio attraverso l’Italia, alla scoperta delle meraviglie del nostro paese. non solo le grandi città, conosciute ai turisti, ma tanti piccoli borghi medievali e riserve naturali che rendono unici i nostri paesaggi ed il patrimonio artistico e culturale italiano. Partendo dalla Romagna e muovendosi per tutta la penisola, ammirando quanto è arrivato fino ai giorni nostri.
Nei post pubblicati con cadenza settimanale viaggeremo per le destinazioni più conosciute e per le mete più di nicchia della penisola italiana; naviga a seguire tra tutte le città già visitate, i borghi più belli d’Italia e la natura più selvaggia tra montagne, laghi, mari e riserve naturali da nord a sud della penisola.
Trova facilmente spunti per la tua prossima meta consultando i luoghi visitati anche attraverso la mappa disponibile a questa pagina e ricerca tramite distanza dal punto in cui ti trovi, per avere ottimi spunti di gite da fare in giornata in mezzo a cultura, natura, tradizione ed evoluzione.

30 Maggio 2023
Castello di Fénis - Castello medievale in Valle d'Aosta

Guida alla visita del Castello di Fénis

Il castello di Fénis è uno dei castelli più belli della Valle d'Aosta ed anche il più visitato. Facilmente accessibile, è inoltre uno dei castelli medievali meglio conservati. Nasconde al suo interno numerosi affreschi quattrocenteschi e una doppia cinta muraria dotata di torre e torrette che proteggono il corpo principale.
16 Maggio 2023
Castello di Issogne - Valle d'Aosta

Castello di Issogne – Guida Completa alla Visita

Nonostante da fuori sembri un anonimo castello, il castello di Issogne nasconde al suo interno particolari decorazioni. Scoprile nella guida dettagliata sulla visita.
9 Maggio 2023
Castel Savoia in Valle d'Aosta

Castel Savoia – Guida alla Visita

La regina Margherita di Savoia volle far costruire una propria residenza estiva a Gressoney, località che amava particolarmente. È così che nacque Castel Savoia. La suggestiva struttura fatta di torri e torrette immerse nel verde è oggi visitabile...
2 Maggio 2023
Villa Margherita - ex villa della famiglia Beck Peccoz - Gressoney-Saint-Jean

Guida completa a Gressoney

Gressoney è una località di montagna della Valle d'Aosta ai piedi del Monte Rosa. Nei secoli ha incantato tantissime persone, la più celebre delle quali è stata la regina Margherita di Savoia. Oggi il suo centro conserva testimonianze Walser ed è il punto di partenza per piacevoli trekking o giornate sulla neve.
2 Maggio 2023
Fontainemore - Piccolo borgo nella valle del Lys

Fontainemore – Cosa Vedere nel Borgo

Fontainemore è un piccolissimo, ma suggestivo, borgo della Valle d'Aosta. Il suo ponte seicentesco a schiena d'asino scavalca il torrente e ti conduce alla chiesa cittadina. Scopri cosa vedere in poche decine di minuti nel borgo.
25 Aprile 2023
Il Forte di Bard oggi

Forte di Bard e Borgo di Bard – Guida alla Visita

Il Forte di Bard è la più imponente fortezza della Valle d'Aosta. Militarmente strategica una volta, oggi ospita al suo interno importanti mostre temporanee d'arte. Scopri cosa vedere nel forte e nel sottostante borgo di Bard, annoverato tra i borghi più belli d'Italia.
25 Aprile 2023
Pont-Saint-Martin - Valle d'Aosta

Pont-Saint-Martin Cosa Vedere in Un Giorno

Pont-Saint-Martin ti accoglie all'ingresso della Valle d'Aosta. Celebre per il suo ponte romano, si trova in una posizione considerata strategica da diversi secoli. Ecco cosa vedere in un giorno, o in qualche ora...
18 Aprile 2023
Resegone e campanile di San NIcolò di Lecco

Lecco – Cosa vedere in un giorno

Lecco è una splendida cittadina sul ramo orientale del lago di Como. Il suo piccolo centro storico è incastonato tra le acque del Lario e le alte montagne che la avvolgono quasi totalmente. Per questo motivo visitarla è un'ottima occasione per ammirare suggestivi panorami e piacevoli piazze ricche di monumenti storici. Ecco l'itinerario completo per la visita della città.
11 Aprile 2023
Le torri e i pinnacoli delle Lame Rosse

Lame Rosse e Lago di Fiastra – Guida alla visita

Le Lame Rosse sono delle particolari formazioni di ghiaia, limi e argilla scolpite dai fenomeni atmosferici. Puoi arrivarci esclusivamente a piedi, con un sentiero che parte dalla diga sul lago di Fiastra. Scopri di più sulla visita e su come organizzare il tuo itinerario.
4 Aprile 2023
Castel Sant'Angelo di Roma e Ponte Sant'Angelo sul fiume Tevere

Due giorni a Roma – Itinerario di Cosa Vedere

Roma è tra le città più belle al mondo e anche chi l'ha già visitata ci torna sempre volentieri. Qui ti propongo un itinerario da seguire a piedi per rivedere tutte le sue principali attrazioni e per lasciarti stupire ancora una volta dalla Città Eterna.
28 Marzo 2023
La bellissima piazza Vecchia di Bergamo

Bergamo – Cosa Vedere in Un Giorno

Bergamo è una delle città più belle di tutta la Lombardia. Non dovresti perdere la sua città alta, con un centro storico perfettamente conservato, stretto tra le mura patrimonio UNESCO. Ecco la guida di cosa vedere in un giorno.
20 Marzo 2023
Canale di Tenno - Borgo medioevale in Trentino

Canale di Tenno in Poche Ore – Cosa Vedere

Canale di Tenno è un piccolissimo borgo medioevale a poca distanza dal lago di Garda e dal lago di Tenno. I suoi vicoli ben conservati gli hanno valso, di diritto, il titolo di borgo tra i più belli d'Italia. Ecco cosa vedere in qualche ora.