La bellezza e la potenza della natura, di fronte alla quale nulla possiamo se non fermarci ad ammirarla. Nei post a seguire tantissime visite a parchi naturali, riserve o semplicemente monti o laghi italiani e sparsi in giro per il mondo.
Ho sempre avuto un debole per gli spazi naturali ed incontaminati, che rappresentano un ottimo modo per abbandonare lo stress e ritrovare se stessi con passeggiate o trekking più impegnativi, ma sempre con la costante del verde che si congiunge all’azzurro del cielo, fuori da strade, inquinamento e folle di persone.
Utilizza i prossimi post per avere idee e suggerimenti per gite, spesso da effettuare nell’arco di un’unica giornata, per evadere dalla quotidianità della città ed immergerti totalmente nel verde dei boschi tra monti e colline, o visitare i maggiori laghi italiani, piuttosto che aree naturali protette o ancora mete poco conosciute ai turisti, ma altrettanto valide per una giornata in relax.

2 Gennaio 2018
Cattedrale Vegetale Oltre il Colle - 5 Navate 42 colonne

Cattedrale Vegetale Oltre il Colle – Bergamo

Dopo aver visitato la Cattedrale Vegetale di Lodi qualche mese fa e dopo esserne rimasto così affascinato, ho deciso di visitare anche la Cattedrale Vegetale Oltre […]
26 Dicembre 2017
Monte Falco - Nel cuore dell Appennino Tosco Romagnolo

Trekking del Monte Falco e Monte Falterona

Le montagne delle foreste casentinesi sono un’ottima destinazione per chi ama la montagna e non ha tempo di arrivare fino alle Dolomiti. Si tratta di una […]
19 Dicembre 2017
Scalinata sul crinale del lago di Garda - Percorso Busatte Tempesta

Sentiero Busatte Tempesta: gli Scalini del Lago di Garda

Mi è capitato di imbattermi in qualche immagine del sentiero panoramico Busatte Tempesta online e da quel momento ho cercato la prima occasione utile per provarlo […]
7 Novembre 2017
Passerelle di Legno - Ponti in Cemento e Bambini sul canyon dell Orrido di Bellano

Orrido di Bellano – alla Scoperta della Gola

È una giornata primaverile quella in cui decidiamo di visitare l’Orrido di Bellano. Sono un po’ di mesi che puntiamo questa destinazione, ma tra impegni e […]
17 Ottobre 2017
Ponte sul Lago Maggiore

Isola dei Pescatori o Superiore – Lago Maggiore

Lasciata l’isola Bella, la più celebre delle isole Borromee sul Lago Maggiore, riprendiamo il traghetto e proseguiamo fino alla tappa successiva: la vicina isola dei Pescatori, […]
10 Ottobre 2017
Il Teatro Massimo di Isola Bella - Giardini all Italiana

Isola Bella – Cosa Vedere nel Paradiso del Lago Maggiore

Dopo aver visitato il centro storico di Stresa e aver passeggiato sul suo lungo lago con un’ottima vista sulle isole Borromee, ci imbarchiamo sul traghetto che […]
5 Settembre 2017
Salse di Nirano la fuoriuscita di Fango

Salse di Nirano – Visita ai Vulcani di Fango

Tornato da una vacanza di 8 giorni in Islanda in cui ho visitato diverse meraviglie che spesso fuoriescono dal sottosuolo, come ad esempio la zona di solfatare di […]
14 Agosto 2017
Cattedrale Vegetale dal Fiume Adda

La Cattedrale Vegetale di Giuliano Mauri a Lodi

Ad Aprile 2017 è stata ufficialmente inaugurata la Cattedrale Vegetale di Lodi, sorella minore della Cattedrale Vegetale già presente in località Oltre il Colle in provincia […]
1 Agosto 2017
Corridoio Santuario La Verna

Santuario di La Verna e Foreste Casentinesi

Visitiamo il Santuario di La Verna in inverno, ad inizio Marzo. Le temperature esterne sono fresche, ma è sufficiente un giubbotto invernale per affrontare tranquillamente la […]
6 Giugno 2017
Diga del Vajont Friuli Venezia Giulia

Diga del Vajont: Visitare la Diga del Disastro

Diga del Vajont: un Capolavoro di Ingegneria Dove si trova La diga del Vajont è tuttora in piedi e ancora molto solida. Erroneamente si pensa che […]
23 Maggio 2017
Grotte del Caglieron estrazione pietra dolce

Grotte del Caglieron – Percorso sulle Passerelle di Legno

Le Grotte del Caglieron sono una serie di cavità in parte naturali e in parte create dall’attività dell’uomo che si trovano in Veneto. Da qualche mese […]
2 Maggio 2017
Stampar Vulcani Islanda al Tramonto

Bru Milli Heimsalfa, il Ponte Tra Due Continenti e i Crateri di Stampar

Stampar e Bru Milli Heimsalfa Siamo a Gunnuhver, una piccola area nel sud dell’Islanda pienissima di meraviglie. Dovremmo tornare in hotel, perché è ormai l’una dell’ultima […]