Viaggiare è uno dei piaceri della vita. Con il giusto tempo a disposizione è possibile entrare a contatto con tantissime realtà e culture anche molto distanti dalla propria ed uscire dai viaggi sempre arricchiti.

Nei prossimi post potrai ripercorrere con me le mete dei miei ultimi viaggi. Alcuni di questi sono all’interno della penisola italiana, ma la maggior parte sono in giro per l’Europa. Noterai una preferenza verso i paesi nordici e la loro natura spesso selvaggia e incontaminata, a cui si aggiungono popoli estremamente rispettosi del patrimonio che si trovano tra le mani.

Diverse le mete raggiunte attraverso viaggi fly & drive che uniscono la comodità di spostarsi e visitare anche angoli dei paesi meno conosciuti e meno battuti dai turisti ma piuttosto suggestivi.
Scopri tutti i paesi visti finora, tra questi potrebbe esserci ottimi spunti per il tuo prossimo viaggio, con consigli sulle mete da non perdere e sulle tappe da fare per non perdere le attrazioni più suggestive.

Qui di seguito troverai le guide di tutte le tappe fatte durante tutti i viaggi. Ognuno dei post è una guida completa e spiega nel dettaglio tutte le attrazioni da vedere. Spesso sono corredati anche di mappa che descrive il percorso migliore per non perdere proprio nulla. Di ogni viaggio troverai svariati post di approfondimento, uno per destinazione, che ti daranno tutte le informazioni per le tue visite. Puoi però consultare anche gli itinerari di viaggio completi, con il riepilogo giorno per giorno di cosa vedere e un contenuto più riassunto.

17 Dicembre 2024
Vigneti delle Langhe intorno ad Alba

3 Giorni nelle Langhe – Cosa vedere

Le Langhe sono una bellissima zona collinare del Piemonte celebre per la produzione di vini. Sono però anche un'area ricca di panorami suggestivi, borghi antichi, castelli e prodotti tipici. Scopri come visitarla e cosa vedere in tre giorni.
1 Ottobre 2024
Taormina e il tempio antico visti dal Santuario della Madonna della Rocca

Sicilia orientale – Itinerario di 10 giorni

10 giorni in Sicilia orientale sono l'ideale per scoprire adeguatamente questo territorio. Qui troverai innumerevoli monumenti e città annoverate nel patrimonio UNESCO. L'intera zona è stata completamente ricostruita in stile barocco. Cultura, paesaggi, mare e buona cucina sono una costante durante questo itinerario. Ecco come organizzare al meglio la tua vacanza.
1 Ottobre 2024
Panorama su Isola Bella di Taormina

7 giorni in Sicilia orientale – Cosa vedere

Una settimana in Sicilia orientale ti permetterà di visitare le sue attrazioni più famose e di conoscere le sue città barocche annoverate nella lista dell'UNESCO. Non solo, potrai approfittarne per immergerti in contesti naturali selvaggi e trascorrere qualche ora in spiaggia. Leggi l'itinerario completo di 7 giorni in Sicilia orientale.
9 Aprile 2024
Tempio di San Biagio visto dal centro di Montepulciano

3 giorni in Val d’Orcia – Cosa Vedere

Tre giorni in Val d'Orcia ti permetteranno di scoprire questo bellissimo territorio del sud della Toscana protetto dall'UNESCO. Colline, cipressi, buon vino e borghi medievali ottimamente conservati saranno il filo conduttore di questa vacanza imperdibile.
9 Aprile 2024
Cipressi del palazzo Massaini - Val d'Orcia

2 giorni in Val d’Orcia – Itinerario di Cosa Vedere

Due giorni in Val d'Orcia ti permeterranno di vedere i luoghi più iconici di questa terra, molti dei quali protetti dall'UNESCO. In questo itinerario ottimizzato scoprirai borghi medievali, cittadine rinascimentali, abbazie e paesaggi suggestive tra colline e cipressi.
9 Gennaio 2024
Guida completa di Ginevra - Ruota panoramica sul lago Lemano

Tre Giorni nella Svizzera Francese – Cosa Vedere

La Svizzera Francese comprende due delle principali città svizzere, dove la modernità si integra perfettamente con il loro lato più antico. Visitandola scoprirai però anche laghi, borghi, castelli e grandi parchi. Ecco la guida alla scoperta di questa zona della Svizzera.
2 Gennaio 2024
Castello di Yvoire al tramonto

Yvoire – Cosa vedere in un giorno

Yvoire è un piccolo borgo medievale in Alta Savoia, che si affaccia direttamente sul lago Lemano. Conserva intatta la sua bellezza storica e, oltre al castello, potrai vedere i suoi due porticcioli per godere a pieno della sua bellezza. Scopri la guida completa alla visita della cittadina.
19 Dicembre 2023
Castello di Chillon in Svizzera

Guida al Castello di Chillon

Il castello di Chillon è un bellissimo castello affacciato sul lago Lemano. Nato come residenza dei Savoia, è stato trasformato numerose volte durante i secoli. Durante la visita potrai scoprire la sua storia e le numerosissime sale, da cui godrai di fantastici panorami sul lago e sulle Alpi.
12 Dicembre 2023
Palais de l'Isle - Simbolo di Annecy

Cosa vedere ad Annecy in Un Giorno

Annecy è uno splendido borgo in Alta Savoia. I numerosi canali che attraversano il centro medievale gli regalano il titolo di Venezia delle Alpi. Una passeggiata per le sue vie curate e un po' di relax lungo le sponde del suo lago ti permetteranno di passare una bellissima giornata.
5 Dicembre 2023
Muro dei Riformatori di Ginevra - Statue di Farel, Calvino, di Beza e Knox

Cosa vedere a Ginevra in Un Giorno

Ginevra è il capoluogo della Svizzera francese, nonché la seconda città per dimensioni dello stato elvetico. Unisce, in un'unica città, antico e moderno e passeggiando per le strade che si affacciano sul lago Lemano sarai continuamente a contatto con queste sue due anime. Ecco cosa vedere.
28 Novembre 2023
MCBA - Musee Cantonal des Beaux-Arts nel quartiere della stazione

Cosa vedere a Losanna in Un Giorno

Losanna è la quarta città per dimensioni della Svizzera. Il suo centro storico ha diverse anime, da quella storica a quella culturale, da quella d'avanguardia a quella di design. Scoprile tutte nell'itinerario di visita della città in un giorno.
21 Novembre 2023
Murales Il Molise Resiste a Civitacampomarano

Itinerario di 7 giorni in Molise – Tour del Molise

Il Molise non esiste? Esiste eccome, ed è bellissimo! In questo itinerario di 7 giorni alla scoperta della regione passerai dal mare alla montagna, da piccoli borghi a grandi castelli, da cascate a parchi naturali, da siti archeologici a laghi. Ecco come pianificare al meglio la tua vacanza alla scoperta del Molise.