Il ritorno dal magnifico Pravčická Brána si fa dalla parte opposta rispetto alla salita, così da vedere ancora tanta altra natura. La prossima meta sarà Panská Skála.
Scendiamo in mezzo al bosco tra una natura estremamente rigogliosa, rocce a strapiombo, piccolissimi arbusti morbidi dove affondare le mani e muschio.. Procedendo verso valle arriviamo al sentiero che costeggia il fiume, dove ogni tanto incontriamo qualche turista che fa il nostro stesso percorso.
Il sentiero procede per qualche chilometro fino a quando, però, non è più possibile procedere a piedi, ma dobbiamo fermarci ed attendere l’arrivo di una barca che viene spinta manualmente attraverso un lunghissimo remo che fa leva sul fondale. Purtroppo il barcaiolo che mentre spinge il mezzo spiega tutto ciò che c’è intorno, parla solamente tedesco e cieco, perciò noi tentiamo di capire qualche parola in qua ed in là per ricostruire il discorso. Tendenzialmente spiega come sono state “nominate” alcune rocce prendendo spunto dalla loro somiglianze ad animali e personaggi più o meno celebri.
Abbandoniamo a malincuore questo angolo di paradiso che spero rimanga sempre visitabile solamente a piedi, in maniera tale da mantenerlo puro quanto più possibile, e ci dirigiamo verso la prossima attrazione: Panská Skála (letteralmente Rocca dei Signori). Qui, praticamente in mezzo ad un campo, sono emerse delle enormi colonne di basalto dal sottosuolo e sono anche conosciute come l’Organo di Pietra e sono i resti di un’antica attività vulcanica. Sono oggi la più antica riserva geologica della Repubblica Ceca ed è indicativo il fatto che siano state salvate grazie ad una colletta tra la popolazione.
Si può salire e camminare su queste colonne e noi non ci sottraiamo dal farlo, ammirando ancora una volta la potenza della natura.
Dopo circa un’oretta in quest’angolo di natura, ripartiamo e cominciamo a scendere la nazione: soggiorneremo a Turnov, dove ci aspetta una piacevole sorpresa: un tappeto elastico tutto per noi nel terrazzo della nostra camera!! Dopo averne approfittato usciamo per cena nel centro cittadino, in un grande ristorante, dove decidiamo di buttarci su fritto e pizza.
Guarda tutte le tappe del viaggio Ceco:
Oppure leggi l’itinerario completo di 7 giorni in Repubblica Ceca!