Ho scoperto i prodotti Side by Side un po’ per caso: ero alla ricerca di un gadget che un’azienda cliente potesse personalizzare e regalare ai propri clienti per Natale.
Ho sempre avuto una particolare predisposizione all’ordine e all’organizzazione, che è andata sempre più emergendo e che regna in casa mia. Così quando ho scoperto questi prodotti, che mi permettono di organizzare al meglio il materiale che mi porto nei miei viaggi, ne sono rimasto incuriosito. È vero, i prodotti di Side by Side non sono delle vere e proprie rivoluzioni o cose mai viste, ma sono creati in maniera intelligente e studiata, con un’attenzione al particolare che può fare la differenza.
I prodotti principali, ovvero il Power Packer e il Travel Packer, arrivano da due campagne di crowfunding, quindi migliaia di persone hanno creduto nelle loro potenzialità. Io sono arrivato un po’ dopo, ma leggendone le specifiche tecniche mi sono incuriosito e, avendo avuto la possibilità di utilizzarli, mi sono fatto una chiara idea su ognuno di loro.
Il primo prodotto che mi ha incuriosito è stato anche il primo ad essere stato finanziato attraverso la campagna di crowfunding ed è il Power Packer. Il Power Packer è un astuccio elastico all’interno del quale trovano posto tutti i cavi, ma anche carica batterie, penne ed altri piccoli oggetti che fino ad adesso tenevo sparsi dentro alla zaino, oppure all’interno delle tasche e, ogni volta che me ne necessitava qualcuno cominciavo a mettere sotto sopra tutto lo zaino prima di trovarlo.
Il Power Packer di Side by Side è utile per ospitare anche oggetti di dimensioni superiori a cuffiette o cavi di ricarica, tanto che io ci inserisco all’interno l’hard disk portatile e gli obiettivi per la macchina fotografica. Attraverso uno speciale tessuto ultraelastico riesco a farci stare anche l’obietto 24-105 di canon, non propriamente compatto.
I materiali con cui Side by Side ha sviluppato questo prodotto sono allo stesso tempo elastici, quindi consentono di inserirci dentro oggetti del tutto inaspettati vedendo il Power Packer a una prima occhiata, ma anche protettivi, consentendoci quindi una maggiore tranquillità per piccoli urti. Tutto ciò che inserisco all’interno di questo astuccio rimane piuttosto compatto, permettendo così di ottimizzare gli spazi. Certo, è inevitabile che gli oggetti sparsi occupino meno spazio che in questo astuccio, ma se ne perde in ordine e protezione degli stessi.
Il Power Packer è dotato di più tasche di compressione, divisi su tre scomparti:
Le dimensioni del Power Packer sono circa: altezza 26 cm, 9 cm di larghezza e 4 cm di profondità da vuoto, per un peso totale di 240 grammi. Queste dimensioni gli permettono di essere facilmente inserito in valigia o in uno zaino, a contatto con altri oggetti mantenendo protetti quelli ospitati al suo interno.
Personalmente trovo questo accessorio di Side by Side molto utile, dando soddisfazione alla mia voglia di ordine e protezione di tutti quei piccoli oggetti che sono solito portarmi dietro anche solo per un weekend fuoriporta. Ovviamente all’interno di una valigia o un piccolo trolley trova meglio la sua collocazione, perché, come già detto, occupa leggermente più posto che se gli oggetti fossero sparsi (e disordinati) in borsa. Se avete molti elementi che vi portate appresso, diventa però un valido amico anche per i vostri zaini che smetteranno di trasformarsi in sconfinate borse di Mary Poppins.
Il Power Packer è disponibile in tre colorazioni, nelle quali cambia la tonalità della banda elastica che sta sull’esterno: grigio/nero (quella che ho io), color jeans e bordeaux.
Il secondo prodotto su cui ho messo le mani è stato il Travel Packer, un dinamico beauty case, che in realtà può svolgere molte più funzioni. Anche in questo caso si tratta, ovviamente, di un accessorio per chi è abituato a viaggiare e vuole tenere le cose in ordine.
Comincio con l’elencare le sue dimensioni: 29 cm di altezza, per 21 di larghezza e 4 di profondità, con un peso di poco inferiore al mezzo chilo. Di primo acchito la sensazione che ho avuto è stata “caspita, quanto è grande!”, ma aprendolo ho scoperto la sua dinamicità anche in fatto di dimensioni.
La sua grandezza permette di ospitare al suo interno davvero tanti oggetti, rendendolo sicuramente un valido accessorio per viaggi di lunga durata. Ma una volta aperto troverete al suo interno altri due compartimenti (totalmente impermeabili) staccabili dal Travel Packer e utilizzabili all’occorrenza singolarmente. Penso che questo sia stato il tocco di classe di questo prodotto che l’ha di fatto trasformato in un beauty case modulare e dinamico. Personalmente utilizzo i due elementi interni per brevi weekend o addirittura per quando vado in piscina e voglio portare con me l’essenziale per fare la doccia. Questi due elementi, utilizzabili in maniera totalmente indipendente, sono entrambi impermeabili e quindi si possono portare sotto alla doccia, e dotati di un gancio per essere appesi e di una finestrella in cui inserire i propri dati nel caso venissero smarriti. Il fatto che questi due elementi siano impermeabili è un ulteriore punto a favore, perché evita lo spiacevole inconveniente che un prodotto non chiuso correttamente possa sporcare gli abiti in valigia o gli altri prodotti.
Il primo elemento interno ha una dimensione di 9 cm di altezza, per 20 di larghezza e 4 di profondità, mentre il secondo è alto 16 cm, per 20 di larghezza e 4 di profondità ed è dotato internamente di due retine di contenimento.
A completare il Travel Packer c’è il contenitore principale, all’interno del quale trovano posti i due elementi modulari. Anche questo è dotato di tasche ed elastici: ai lati dei due elementi separabili gli elastici in cui è possibile sistemare spazzolini, pettini e rasoi, mentre nella parte superiore, dalla quale si può estrarre un comodo gancio per appendere anche questo elemento in bagno, ci sono due tasche, entrambe dotate di zip superiore e inferiore per un comodo accesso agli elementi. Una delle due tasche è traforata e permette di inserirvi oggetti di dimensioni considerevoli, come il rasoio elettrico o creme, mentre l’altra, più piccola, permette di nascondervi all’interno ulteriori elementi che vorrete portare con voi. Su di questa tasca si trova la terza finestrella nella quale inserire i propri dati. Anche esternamente è presente una tasca nella quale inserire ulteriori piccoli oggetti o chiavi, grazie al pratico laccetto che permette di legarle.
Ciò che trovo particolarmente utile, quando si viaggia con la valigia, è l’utilizzo di questo beauty case insieme agli organizer da valigia: i pratici contenitori retati in cui inserire abbigliamento, intimo, ed altri oggetti. Tutti questi organizer sono di forme regolari e piatti, mentre solitamente i beauty case hanno forme cilindriche che non si incastrano quasi mai con questi elementi. Il Travel Packer di Side by Side ha invece la forma perfetta, grazie al suo ridotto spessore, per incastrarsi tra gli altri elementi in valigia, mantenendo comunque protetto il contenuto dai prodotti al suo interno.
La dinamicità del Travel Packer non si ferma però alla sua modularità di elementi. Rimuovendo infatti i due cubi interni, è possibile utilizzarlo come custodia per oggetti più grandi, che si portano in viaggio. Possono trovare comodamente posto al suo interno Ipad, guida turistica o una rivista, cuffie per la musica, portafoglio e piccole pubblicazioni, passaporto, telefono e altri oggetti che vogliamo avere sempre con noi e proteggere da urti o dagli altri oggetti sparsi in valigia.
Andando alle conclusioni, sono molto soddisfatto del Travel Packer di Side by Side: la sua forma lo trasforma in un ottimo elemento sia per contenere numerosi oggetti, sia per incastrarlo alla perfezione in valigia. La possibilità di utilizzare anche i singoli cubi interni, di due diverse grandezze e in maniera totalmente indipendente, lo rende estremamente dinamico, facendo in maniera tale che si adatti a qualsiasi valigia, trolley o zaino e lunghezza di viaggio o necessità (palestra, piscina, ..).
A chiudere l’offerta di Side by Side c’è il Travel Kit, un insieme economico di tre accessori utili per i nostri viaggi:
I prodotti Side by Side sono disponibili online, sul sito ufficiale del produttore . Qui è possibile acquistare i prodotti che godono delle spese di spedizione gratuite in tutto il modo e della garanzia di tre anni su tutti i prodotti.
Spesso vengono pubblicate offerte per l’acquisto di Bundle, dove al prezzo del singolo prodotto vengono offerti anche altri accessori, come caricatori universali o pezzi aggiuntivi per il Travel Packer.