Arte Contemporanea

Alla scoperta dell’arte contemporanea, tra mostre in musei, opere di landing art ed esposizioni in spazi non convenzionali.

L’arte contemporanea utilizza nuove forme e materiali per esprimere concetti propri dell’attualità. Per definizione con arte contemporanea si intendono tutte quelle correnti artistiche e opere create a partire dal secondo dopo guerra.
In questa tipologia d’arte rientrano tantissime discipline: dalla fotografia, alle performance, dalla videoarte al disegno, dalla scultura alle installazioni e tante altre.

In questa sezione dedicata all’arte contemporanea potrete scoprire le mostre, le installazioni e gli spettacoli a cui ho assistito nel mio girovagare per l’Italia e l’Europa, senza troppe spiegazioni sui concetti espressi dagli artisti, ma con qualche interrogativo per stimolare una riflessione. Non mancano invece gli approfondimenti sugli autori, la loro vita e gli altri lavori, utili per capire al meglio dove certi flussi e idee hanno preso inizio.

A seguire gli ultimi interessanti eventi di cui sono stato spettatore e che ho documentato con la mia macchina fotografica.

8 Febbraio 2022
La stanza di Badiucao - Dreams - Covid XI Photo Father - Covid XI Photo Saint Valentine's day

La Cina non è Vicina – Mostra di Badiucao

Badiucao è un artista dissidente cinese esiliato in Australia. Attraverso le sue opere racconta le contraddizioni, le violenze e le vicissitudini del popolo cinese e delle sue regioni autonome. La Cina non è Vicina è la sua mostra personale a Brescia.
21 Settembre 2021
Fellow Creatures di Aleksi Poutanen alla Fortezza del Girifalco di Cortona

Cortona On The Move 2021

Cortona On The Move è un appuntamento a cui partecipo volentieri. Il Festival Internazionale di Visual Narrative è un luogo in cui scoprire nuovi autori e storie interessanti. Ecco le mostre dell'edizione 2021.
3 Agosto 2021
Opera su 11 settembre - Blind di Maurizio Cattelan ad Hangar Bicocca

Maurizio Cattelan a Milano – Breath Ghosts Blind

Breath Ghosts Blind segna il ritorno di Maurizio Cattelan a Milano. Ecco le opere esposte nei suggestivi spazi di Hangar Bicocca.
1 Dicembre 2020
Man Meets the Sea - Statue che celebrano i 100 anni di Esbjerg

Man Meets the Sea – Le Statue Giganti di Esbjerg

Abbiamo appena lasciato la città di Ribe, la più antica di tutta la Danimarca e ci dirigiamo verso Esbjerg, la più giovane, alla scoperta dell’installazione Man […]
11 Agosto 2020
Marina Grande vista dalla strada per Villa Jovis

6 Giorni tra Napoli e Costiera Amalfitana

Tra le meraviglie del nostro paese che tutto il mondo ci invidia c’è senza dubbio la città di Napoli e il suo intero golfo, con una […]
21 Aprile 2020
Solstizio di Roberto Conte - Luna e Sole in Legno

Arte Sella – il Parco Artistico Naturale

Sono tantissime le immagini che si trovano online del parco artistico Arte Sella, e mi hanno sempre suscitato una fortissima curiosità. Due mie grandi passioni si […]
17 Marzo 2020
Geometry of Innocence di Doug e Mike Starn dentro Art Park del museo Ordrupgaard

Ordrupgaard – il Museo di Zaha Hadid in Danimarca

È il nostro quarto giorno in Danimarca e, dopo aver dedicato tre giorni a Copenaghen, raggiungiamo l’aeroporto e ritiriamo un automobile a noleggio. Con questa viaggeremo […]
17 Marzo 2020
Arte contemporanea al Museo Louisiana - Pioggia di Luci

Louisiana – il Museo d’Arte Moderna della Danimarca

Durante il nostro viaggio in Danimarca abbiamo colto un’occasione imperdibile, ovvero quella di visitare il museo di arte moderna e contemporanea più importante di tutta la […]
28 Gennaio 2020
Museo per la Memoria di Ustica - I resti dell'Aereo

Museo per la Memoria di Ustica – Tutte le Info

Il museo per la Memoria di Ustica di Bologna è uno spazio permanente, costruito appositamente per ospitare quest’installazione che inevitabilmente non può che andare dritto al […]
17 Dicembre 2019
Neon Forms (after Noh) - Le sculture di luce di Cerith Wyn Evans ad Hangar Bicocca

Le Installazioni Luminose di Cerith Wyn Evans

Visitare una mostra di Cerith Wyn Evans significa rimanere a bocca aperta davanti a installazioni luminose dalle dimensioni estremamente generose e dalle forme più disparate. Non […]
17 Dicembre 2019
Base della Torre JH e Quadro Cette obscure clarte qui tombe des etoiles - I Sette Palazzi Celesti di Kiefer

I Sette Palazzi Celesti – le Torri di Anselm Kiefer

L’Hangar Bicocca è un punto di riferimento per l’arte contemporanea a Milano e al suo interno si alternano numerose esibizioni. Tra queste c’è n’è una permanente: […]
3 Dicembre 2019
Orange Oranges di Daniel Steegmann Mangrané ad Hangar Bicocca - Stanza Arancione

Daniel Steegmann Mangrané ad Hangar Bicocca

Ad Hangar Bicocca è allestita la mostra su Daniel Steegmann Mangrané, dove forme geometriche incontrano la natura, viva e morta, e dove le opere dell’artista si […]