Il castello è sempre stato considerato un edificio mitologico. Durante il mio correre avanti e indietro per l’Italia e anche oltre i confini nazionali mi sono imbattuto in tantissimi castelli.

Il castello è spesso il simbolo di uno dei tanti piccoli borghi del nostro paese, e intorno a questo si è poi sviluppata tutta la cittadina. Ma si trova anche nelle città più grandi a testimoniare un passato che ormai se ne è andato.

Il castello può avere le origini più disparate: può essere stato concepito come sistema di difesa o come residenza di una famiglia reale o semplicemente di una famiglia nobile. Nella maggior parte dei casi, in quelli che ho visto, ci sono stati vari rimaneggiamenti durante i secoli. Questo a causa dell’importanza e della visibilità di queste strutture, che venivano utilizzate e riutilizzare con cambi di destinazione d’uso, ma che dovevano essere sempre impeccabili e quindi continuamente restaurati.
L’importanza del castello arriva fin dai tempi antichi, quando i cittadini erano soliti ripararsi all’interno delle mura della struttura per sfuggire ad assediamenti e attacchi nemici.

In ogni favola che si rispetti troviamo un castello e le storie dei suoi abitanti, e così fin da piccoli cresciamo con il mito di questi edifici, spesso protagonisti di favole. Inevitabilmente quando, anche da adulti, ne incontriamo uno non possiamo che rimanerne affascinati.

Qui di seguito si trovano le visite ai tanti castelli che mi è capitato di vedere tra l’Italia (che ne è ricchissima) e il resto del mondo.

28 Novembre 2017
Il Lario - Raggi di sole al tramonto

Castello di Vezio

Nel nostro girovagare sul lago di Como ci imbattiamo in Castello di Vezio. Avendo un’intera giornata a disposizione ed essendo nel periodo primaverile, dove le giornate […]
12 Settembre 2017
Modena Sinagoga - Tempio Israelitico in Piazza Giuseppe Mazzini

Modena – Un Giorno nel Patrimonio dell’UNESCO

Percorrendo la via Emilia da Nord Ovest verso Sud Est si incontrano quasi tutte le province della regione Emilia Romagna (fatta esclusione per Ferrara e Ravenna). […]
29 Agosto 2017
Torre Rocca o Guaita Sentiero delle Streghe

San Marino – la Repubblica del Monte Titano

San Marino si trova estremamente vicino a casa, così di tanto in tanto diventa la meta di un pomeriggio per passeggiare tra le sue vie. Votata […]
8 Agosto 2017
tramonto su Poppi Chiesa di San Fedele

Poppi e il Castello Medioevale Meglio Conservato

Come mi ero ripromesso, a distanza di circa 4 anni, sono ritornato a vedere con un po’ più di calma la piccola cittadina di Poppi (qui […]
25 Luglio 2017
Basilica di Legnano - San Magno

Legnano – Cosa Vedere nella Città degli Scoiattoli

Legnano è una piccola città lombarda a poco meno di un’ora dal centro di Milano in direzione Nord Ovest. Raggiungerla è quindi facilissimo, grazie ai numerosi […]
26 Aprile 2016
Castel del Monte Andria

Castel del Monte – Visita al Castello Patrimonio UNESCO

La tappa successiva del viaggio in Puglia è Castel del Monte, sotto il comune di Andria. Da Trani ci si impiega circa mezz’ora di auto, guidando verso […]
15 Marzo 2016
Strada Coperta

Vigevano

Vigevano è una piccola cittadina in provincia di Pavia. Ci arrivo in treno in una fresca giornata invernale e trovo la classica atmosfera dei paesi vicini alle […]
26 Gennaio 2016
Ponte d'Accesso

Montagnana

Montagnana è una piccola cittadina sotto la provincia di Padova. Considerato l’alto mantenimento delle bellezze storiche è stata insignita della bandiera arancione dal Touring Club Italiano […]
19 Gennaio 2016
Palazzo Pisani

Arzignano e Lonigo

Mi è capitato di trovarmi ad Arzignano e Lonigo per motivi di lavoro, così decido di visitare anche quello che le due piccole città hanno da offrire. […]
29 Dicembre 2015
Palazzo Pretorio di Sera

Trento

Arrivo a Trento nel pomeriggio, senza essermi particolarmente preparato alla visita della città. Ho idealizzato questa città, non so sulla base di cosa a ben pensarci, […]
17 Novembre 2015
Castello di Montebello

Bellinzona

Dopo aver visitato Lugano, proseguiamo il nostro itinerario di un giorno nella Svizzera italiana ed arriviamo a Bellinzona. Già ad una prima occhiata ci sembra più tranquilla della […]
20 Ottobre 2015
Marostica Cinta Muraria e Castello Superiore

Marostica e la sua Piazza degli Scacchi

Ancora in Veneto ed ancora in provincia di Vicenza per visitare un’altra famosa città. Più famosa del nome è probabilmente la sua piazza.. Mi trovo a […]