Centro Storico

A partire dal novecento è nata una particolare attenzione per il centro storico. Le persone hanno pian piano cominciato ad accorgersi del tesoro che la storia e la cultura italiana manifestavano nelle costruzioni dei centri storici cittadini.

Il centro storico è quella parte del territorio comunale più antica e sottoposta ad una particolare tutela affinché si mantengano e si conservino al meglio le testimonianze storiche, ambientali, artistiche e culturali che attraverso il centro storico sono arrivate a noi.

Solitamente queste parti delle nostre città sono piuttosto curate e spesso anche la viabilità è fortunatamente sottoposta a una forte limitazione, in maniera tale che turisti e cittadini possano godere tranquillamente di questi spazi.

Questa particolare attenzione al valore del centro storico non si è sviluppata solamente in Italia, ma anche nel resto dell’Europa e in tutto il mondo in generale, così nella pianificazione dei miei viaggi, come per quella delle gite, ho cercato di inserire quante più visite possibili ai cuori delle città, testimonianze dirette delle vite di una volta e luogo di incontro oltre che sede di botteghe artigiane e di piccoli negozi.

Nel centro storico si possono ammirare i palazzi di una volta e respirare la storia che qui è andata in scena, attraverso targhe, vicoli e statue che raccontano quello che fu.

15 Luglio 2025
Vaduz - Guida completa alla città

Vaduz – Cosa vedere in un giorno

Vaduz è la capitale del Liechtenstein. Questa piccola città ha numerose attrazioni da vedere. Scoprile tutte in questa guida di un giorno alla visita della città.
1 Luglio 2025
Coira - Itinerario della città

Coira – Cosa vedere in un giorno

Coira è il capoluogo del cantone dei Grigioni, in Svizzera. Nonostante ciò le sue dimensioni sono tutto sommato raccolte. Potrai scoprire la città con una piacevole passeggiata tra numerose piazze, antichi edifici e punti panoramici sul suo centro storico.
10 Giugno 2025
Itinerario alla scoperta di Moena - Cosa vedere nel centro storico

Cosa vedere a Moena in un giorno

Chi si trova a fare una vacanza in Val di Fassa sarà praticamente obbligato a passare per Moena. Questa piccola cittadina, nota come la Fata delle Dolomiti, è immersa in un contesto naturale di rara bellezza e presenta un centro storico dalle origini antiche con vecchi e importanti palazzi e svariati monumenti. Ecco cosa vedere.
27 Maggio 2025
Itinerario di Vigo di Fassa - Cosa vedere

Vigo di Fassa – Cosa vedere

Vigo di Fassa è annoverato tra i borghi più belli d'Italia ed è una cittadina da non perdere se ti trovi a passare per la Val di Fassa. Scopri di più su come organizzare il tuo itinerario e cosa vedere.
29 Aprile 2025
Cinta muraria di Borghetto sul Mincio

Valeggio sul Mincio – Cosa vedere in un giorno

Valeggio sul Mincio è una bella cittadina veneta a poca distanza dal confine con la Lombardia. Celebre per il suo castello Scagliero è la destinazione ideale da visitare insieme alla più conosciuta Borghetto sul Mincio e al parco Giardino Sigurtà. Ecco tutte le attrazioni da visitare.
22 Aprile 2025
Borghetto sul Mincio - Veneto

Borghetto sul Mincio – Cosa vedere

Borghetto sul Mincio è un piccolo borgo fortificato sul fiume Mincio, annoverato tra i borghi più belli d'Italia. Scopri cosa vedere tra mulini, resti delle vecchie mura e antichi ponti.
8 Aprile 2025
Chioggia - Città costruita sui canali

Chioggia – Cosa vedere in un giorno

Chioggia è una bellissima cittadina costruita su isole divise da canali e collegate tra loro per mezzo di numerosi ponti. In questo itinerario scoprirai i suoi numerosi monumenti e palazzi storici e raggiungerai la frazione di Sottomarina, celebre per la sua diga e per il forte trecentesco.
25 Marzo 2025
Bellagio - Itinerario di cosa vedere

Bellagio – Cosa vedere in un giorno

Bellagio è anche nota come la Perla del Lario per via della sua bellezza. La posizione unica, nel punto in cui si originano i due rami del lago di Como, la rende il luogo ideale dove ammirare scorci suggestivi. Ecco l'itinerario per scoprire tutta la cittadina in un giorno.
18 Marzo 2025
Borgo di San Leo con la nebbia

Cosa vedere a San Leo

Il borgo di San Leo è famoso per la sua rocca dove venne imprigionato Cagliostro. In realtà questo piccolissimo borgo romagnolo ha un bellissimo centro storico da visitare, costruito su di una rupe. Scopri tutte le attrazioni da vedere in questo itinerario.
4 Febbraio 2025
Nucleo storico del borgo di Chiusdino

Chiusdino – Cosa vedere in un giorno

Il borgo di Chiusdino conserva un centro storico medievale che sembra essere fermo nel tempo. L'intero borgo celebra la figura di San Galgano, nato qui e ritiratosi in eremitaggio a poca distanza. Ma il suo centro storico saprà appassionarti anche per la bellezza dei suoi scorci e gli antichi palazzi ottimamente conservati. Ecco cosa vedere.
14 Gennaio 2025
Castello di Carnaiola - Bastioni

Cosa vedere a Carnaiola

Carnaiola è un piccolissimo borgo umbro nato nell'anno mille intorno al castello costruito per sorvegliare il Muro Grosso, una grande opera romana. Scopri cosa vedere durante la sua visita, che non ti richiederà più di un'ora.
24 Dicembre 2024
Palazzina Sogni - Icona di Tresigallo

Tresigallo – Cosa vedere nella città metafisica

Tresigallo è anche conosciuta come la città metafisica, grazie alla sua architettura razionalista che ti farà immergere in un'atmosfera insolita. Molti edifici sono stati recentemente recuperati e ristrutturati conservandone forme e caratteristiche originarie. Scoprili tutti nell'itinerario completo della visita alla città.