Centro Storico

A partire dal novecento è nata una particolare attenzione per il centro storico. Le persone hanno pian piano cominciato ad accorgersi del tesoro che la storia e la cultura italiana manifestavano nelle costruzioni dei centri storici cittadini.

Il centro storico è quella parte del territorio comunale più antica e sottoposta ad una particolare tutela affinché si mantengano e si conservino al meglio le testimonianze storiche, ambientali, artistiche e culturali che attraverso il centro storico sono arrivate a noi.

Solitamente queste parti delle nostre città sono piuttosto curate e spesso anche la viabilità è fortunatamente sottoposta a una forte limitazione, in maniera tale che turisti e cittadini possano godere tranquillamente di questi spazi.

Questa particolare attenzione al valore del centro storico non si è sviluppata solamente in Italia, ma anche nel resto dell’Europa e in tutto il mondo in generale, così nella pianificazione dei miei viaggi, come per quella delle gite, ho cercato di inserire quante più visite possibili ai cuori delle città, testimonianze dirette delle vite di una volta e luogo di incontro oltre che sede di botteghe artigiane e di piccoli negozi.

Nel centro storico si possono ammirare i palazzi di una volta e respirare la storia che qui è andata in scena, attraverso targhe, vicoli e statue che raccontano quello che fu.

3 Settembre 2024
Itinerario alla scoperta di Siracusa - Anfiteatro romano al tramonto

Siracusa – Cosa vedere in un giorno

Tra le cose da vedere a Siracusa c'è tanto altro oltre all'isola di Ortigia. Dal parco archeologico con teatro greco e anfiteatro romano, a catacombe e cripte antichissime, fino ad arrivare a chiese molto moderne. Leggi l'itinerario completo alla scoperta di Siracusa per vedere tutte le attrazioni della città patrimonio UNESCO.
27 Agosto 2024
Alla scoperta di Ortigia

Cosa vedere a Ortigia in Un Giorno

Ortigia è una delle perle della Sicilia. Quest'isola direttamente collegata a Siracusa ha un centro storico annoverato nel patrimonio UNESCO. Nonostante le dimensioni raccolte potrai trascorrerci un'intera giornata. Ecco tutte le cose da vedere.
13 Agosto 2024
Ristorante a Marzamemi in piazza

Cosa vedere a Marzamemi

Marzamemi è un piccolissimo borgo di pescatori che negli anni è diventato celebre per la sua piazza. La maggior parte dei turisti vieni qui per un pranzo o una cena, ma ti consiglio di fare due passi per la città per scoprire tutto quello che ha da offrire.
30 Luglio 2024
Noto - Capitale del barocco - UNESCO

Noto – Cosa vedere in una giornata

Noto è considerata la capitale del barocco, per via dei tanti monumenti presenti in città che le hanno valso l'inserimento tra i siti patrimonio UNESCO. Scopri cosa vedere in una giornata, passeggiando tra le sue bellissime strade e i tanti monumenti.
23 Luglio 2024
Panorama di Modica dal Pizzo Belvedere

Modica – Cosa vedere in un giorno

Modica è celebre per il suo prodotto tipico: il cioccolato di Modica. Per scoprire tutti i segreti sulla particolare produzione di questa eccellenza, ti consiglio di perderti per il centro storico della città. Racchiuso nella Val di Noto e annoverato nella lista del patrimonio UNESCO, saprà regalarti scorci suggestivi e attrazioni interessanti da vedere. Ecco l'itinerario completo alla visita della città.
16 Luglio 2024
Panorama sul centro barocco di Scicli

Cosa vedere a Scicli in un giorno

Scicli è meno conosciuta rispetto alle altre città della Val di Noto. Il suo centro storico barocco merita però una visita. Qui, oltre ad eleganti palazzi e bellissime vie, troverai suggestivi punti panoramici, un antico sito archeologico e alcuni scorci resi celebre dal Commissario Montalbano. Ecco tutti i dettagli per organizzare la tua visita di Scicli.
9 Luglio 2024
Centro di Ragusa Ibla

Ragusa in Mezza Giornata – Cosa Vedere

La città di Ragusa si compone di Ragusa Superiore e Ragusa Ibla. Il suo vasto centro storico si appoggia su due colline e crea un itinerario suggestivo tra i monumenti di questa città barocco, annoverata nel patrimonio UNESCO. Si tratta di una tappa imperdibile se visiti la Sicilia orientale e la Val di Noto. Scopri tutti i dettagli sulla sua visita.
2 Luglio 2024
Passeggiata per il centro storico di Agrigento

Agrigento – Cosa vedere in Un Giorno

Agrigento non è solo la Valle dei Templi e la Scala dei Turchi. Oltre a queste meravigliose attrazioni c'è infatti un bellissimo centro storico da scoprire. Ecco la guida completa per visitarlo in un giorno.
18 Giugno 2024
Enna al tramonto - Cosa vedere

Enna – Cosa vedere in un giorno

Enna è stata una piacevolissima scoperta. Il suo piccolo centro storico si snoda in discesa lungo il crinale dell'altura che lo ospita. Percorrendolo ti imbatterai in monumenti maestosi. Ecco l'itinerario completo per visitare Enna.
11 Giugno 2024
Itinerario di Piazza Armerina

Piazza Armerina – Cosa vedere in un giorno

Piazza Armerina è famosa per i suoi celebri mosaici, ma in realtà ha un bel centro storico costellato di edifici barocchi. Ecco l'itinerario alla scoperta della città in un giorno.
28 Maggio 2024
Tondo vecchio di Caltagirone

Caltagirone – Cosa vedere in mezza giornata

Caltagirone è la città siciliana celebre per l'arte della ceramica. Adagiata su tre crolli si trova nella parte sud orientale dell'isola. Scopri cosa vedere in questo itinerario di mezza giornata.
21 Maggio 2024
Aci Castello - Passeggiata nel borgo di pescatori

Aci Castello – Cosa vedere

Aci Castello è un piccolo borgo di pescatori sulla riviera Ciclopi. Famosa per il suo castello e per i vicini faraglioni, è la meta ideale per concludere una giornata nella Sicilia orientale. Ecco tutte le cose da vedere in poche ore.