Il lago ha sempre suscitato in me un particolare fascino. Più che il mare e le spiagge con i suoi ritmi frenetici d’estate e la tranquillità invernale, il lago mi evoca un’atmosfera che pare essere sospesa nel tempo.

L’atmosfera malinconica che spesso si respira nelle cittadine lacustri mi ha sempre incuriosito e attratto a se. Certo, non tutti i laghi condividono queste sensazioni, ma in linea generale è stato un filo conduttore che ho spesso ritrovato e che ho frequentemente apprezzato.

Così nei miei viaggi e nelle frequenti gite, spesso e volentieri, la destinazione è stata lacustre o, se non destinazione finale, almeno tappa intermedia. Dai grandi laghi italiani, come il Maggiore, quello di Como e quello di Garda, ad altri più piccoli, come quello di Bolsena, il Trasimeno o il lago d’Iseo. Ma anche laghi ancora più piccoli, ma non meno belli per quel che riguarda l’atmosfera, come quello d’Orta, quello di Mergozzo, quello di Braies o il lago di Lavarone.

Non solo in Italia, ma anche all’estero mi è spesso capitato da fare tappa in qualche specchio d’acqua dolce. Anche in questo caso ho sempre potuto confermare l’atmosfera particolare e magica che ho provato passeggiando nei lungolaghi in cui mi sono imbattuto.

Durante le stagioni estive il lago si trasforma, si ripopola di persone e di turisti e le strade divengono affollate rendendo quasi impossibile trovare un parcheggio, mentre durante l’inverno questi luoghi si fanno spesso spettrali e dimenticati dai turisti. Su quelli di maggiori dimensioni sono sempre attivi dei servizi di traghetti che permettono di solcare le acque e raggiungere le isole interne oppure le coste opposte del lago.

Ecco quindi dove poter respirare quest’atmosfera così magica.

20 Maggio 2025
Panorama sulle Torri del Vajolet - Val di Fassa

Giro delle Torri del Vajolet e Lago di Antermoia

Scopri il trekking che unisce le Torri del Vajolet al lago di Antermoia. In questo lungo giro, che potrai percorrere in un'unica giornata, visiterai due delle più belle attrazioni della Val di Fassa e delle Dolomiti. Scopri tutti i dettagli.
6 Maggio 2025
Sentiero 601 - Viel del Pan in Val di Fassa

Sentiero Viel del Pan – Trekking ad anello

La Viel del Pan è uno dei trekking più celebri e panoramici della Val di Fassa. Imperdibili per i suoi panorami suggestivi sulle Dolomiti e sulla Marmolada, arriva fino al lago di Fedaia. In questo articolo ti propongo un giro ad anello che puoi percorrere partendo da Alba o Canazei.
25 Marzo 2025
Bellagio - Itinerario di cosa vedere

Bellagio – Cosa vedere in un giorno

Bellagio è anche nota come la Perla del Lario per via della sua bellezza. La posizione unica, nel punto in cui si originano i due rami del lago di Como, la rende il luogo ideale dove ammirare scorci suggestivi. Ecco l'itinerario per scoprire tutta la cittadina in un giorno.
19 Marzo 2024
Bagno Vignoni - Il borgo Termale della Val d'Orcia

Bagno Vignoni – Cosa Vedere

La piazza di Bagno Vignoni è una delle icone della Val d'Orcia. La grande piscina termale rappresenta bene questo borgo che è sorto ed ha prosperato proprio grazie all'acqua. Le sue dimensioni sono piuttosto compatte e potrai visitarlo velocemente. Ecco la guida completa a cosa fare e vedere.
9 Gennaio 2024
Guida completa di Ginevra - Ruota panoramica sul lago Lemano

Tre Giorni nella Svizzera Francese – Cosa Vedere

La Svizzera Francese comprende due delle principali città svizzere, dove la modernità si integra perfettamente con il loro lato più antico. Visitandola scoprirai però anche laghi, borghi, castelli e grandi parchi. Ecco la guida alla scoperta di questa zona della Svizzera.
19 Dicembre 2023
Castello di Chillon in Svizzera

Guida al Castello di Chillon

Il castello di Chillon è un bellissimo castello affacciato sul lago Lemano. Nato come residenza dei Savoia, è stato trasformato numerose volte durante i secoli. Durante la visita potrai scoprire la sua storia e le numerosissime sale, da cui godrai di fantastici panorami sul lago e sulle Alpi.
12 Dicembre 2023
Palais de l'Isle - Simbolo di Annecy

Cosa vedere ad Annecy in Un Giorno

Annecy è uno splendido borgo in Alta Savoia. I numerosi canali che attraversano il centro medievale gli regalano il titolo di Venezia delle Alpi. Una passeggiata per le sue vie curate e un po' di relax lungo le sponde del suo lago ti permetteranno di passare una bellissima giornata.
28 Novembre 2023
MCBA - Musee Cantonal des Beaux-Arts nel quartiere della stazione

Cosa vedere a Losanna in Un Giorno

Losanna è la quarta città per dimensioni della Svizzera. Il suo centro storico ha diverse anime, da quella storica a quella culturale, da quella d'avanguardia a quella di design. Scoprile tutte nell'itinerario di visita della città in un giorno.
21 Novembre 2023
Murales Il Molise Resiste a Civitacampomarano

Itinerario di 7 giorni in Molise – Tour del Molise

Il Molise non esiste? Esiste eccome, ed è bellissimo! In questo itinerario di 7 giorni alla scoperta della regione passerai dal mare alla montagna, da piccoli borghi a grandi castelli, da cascate a parchi naturali, da siti archeologici a laghi. Ecco come pianificare al meglio la tua vacanza alla scoperta del Molise.
24 Ottobre 2023
Lago di Castel San Vincenzo in provincia di Isernia

Guida al lago di Castel San Vincenzo

Il lago di Castel San Vincenzo è uno specchio d'acqua artificiale creato alla fine degli anni cinquanta. Nonostante ciò si è ben integrato nel suo panorama naturale, ai piedi delle vette delle Mainarde. Ogni anno viene scelto da numerosi turisti per rilassarsi sulle sue sponde o fare un po' di attività sportiva sulle sue acque.
8 Agosto 2023
Camosci curiosi sulle montagne del Monte Avic

7 giorni in Valle d’Aosta – Itinerario di cosa vedere

La Valle d'Aosta è la più piccola regione italiana, ma ha tanto da offrire a chi la visita. Qui ti propongo in itinerario di sette giorni tra i suoi celebri castelli, suggestivi trekking, borghi annoverati tra i più belli d'Italia, l'antico centro di Aosta e tanto altro...
4 Luglio 2023
Altopiano nel trekking Lillaz Lago di Loie

Trekking al lago di Loie – Escursioni a Lillaz

Il trekking ad anello del lago di Loie è un sentiero impegnativo, ma che regala panorami suggestivi all'interno del Parco Nazionale Gran Paradiso e sulla Valle di Cogne. Ecco tutte le informazioni per affrontare al meglio questo percorso.