Le Langhe sono tra le zone da visitare più belle del Piemonte. Celebri per i suoi prodotti enogastronimici, ti stupiranno anche per i bellissimi panorami e i suoi numerosi borghi.

Durante una visita nelle Langhe non ti limiterai ad assaggiare i suoi prodotti tipici, come il tartufo di Alba e le nocciole, ma potrai fare degustazioni dei numerosi vini come il Nebbiolo, il Barbera, il Moscato, il Barolo e tanti altri.

Inoltre avrai la possibilità di ammirare i fitti vigneti che si distendono a perdita d’occhio quando ti troverai sulla sommità di una delle sue colline. E ti troverai a percorrere le tante colline, perché praticamente su ognuna di queste è costruito un borgo.

Visitare le Langhe significa infatti anche scoprire i tanti borghi di questo territorio, spesso di origine medievale e frequentemente percorribili in pochissime ore. Se invece avrai voglia di visitare una città dalle dimensioni maggiori, potrai vedere la sua capitale: Alba.

17 Dicembre 2024
Vigneti delle Langhe intorno ad Alba

3 Giorni nelle Langhe – Cosa vedere

Le Langhe sono una bellissima zona collinare del Piemonte celebre per la produzione di vini. Sono però anche un'area ricca di panorami suggestivi, borghi antichi, castelli e prodotti tipici. Scopri come visitarla e cosa vedere in tre giorni.
3 Dicembre 2024
Centro storico di Alba allestito per il palio degli asini

Cosa vedere ad Alba in un giorno

Alba è considerata la capitale delle Langhe e nel suo antico centro storico conserva ancora oggi vecchi palazzi e numerose torri di origine medievale. Scopri cosa vedere in città nell'itinerario di un giorno.
26 Novembre 2024
Borgo di Grinzane Cavour

Cosa vedere a Grinzane Cavour

Il borgo di Grinzane Cavour è indissolubilmente legato alla figura di Camillo Benso conte di Cavour. Scopri il perché e cosa vedere durante la sua visita nella guida completa a questo paesino che sorge su di una collina delle Langhe.
26 Novembre 2024
Cappella del Barolo - La cappella colorata delle Langhe

Cappella del Barolo – Guida alla cappella delle Brunate

La cappella del Barolo è uno dei simboli delle Langhe. I suoi coloratissimi esterni ed interni richiamano ogni anno migliaia di turisti. Raggiungerla non è però così semplice... Leggi tutte le informazioni su come visitarla e sulla sua storia.
19 Novembre 2024
Borgo di Serralunga d'Alba dall'alto

Cosa vedere a Serralunga d’Alba

Serralunga d'Alba è un bellissimo borgo delle Langhe costruito intorno all'antico castello. Oggi puoi passeggiare per il suo centro storico e visitare questa bella fortezza. Leggi tutti i dettagli su come organizzare al meglio la tua gita.
12 Novembre 2024
Auditorium di Monforte d'Alba

Cosa vedere a Monforte d’Alba

Tra i borghi più belli delle Langhe c'è senza dubbio quello di Monforte d'Alba. Il suo skyline è caratterizzato dalla torre civica che svetta in cima alla Saracca, la parte più antica del centro. Qui potrai trovare anche un auditorium all'aperto decisamente insolito. Scopri tutte le attrazioni della città in questa guida completa a Monforte d'Alba.
5 Novembre 2024
Castello di Barolo

Barolo – Cosa vedere nel paese delle Langhe

Barolo è un piccolo borgo nelle Langhe, patria dell'omonimo vino. L'intero centro si sviluppa intorno all'antico castello, oggi centrale nella visita della cittadina. Scopri la guida completa a cosa vedere tra le sue vie.
29 Ottobre 2024
La Morra - Borgo medievale delle Langhe

La Morra – Cosa vedere nel comune delle Langhe

Tra i borghi delle Langhe, La Morra è uno di quelli imperdibili. Le sue dimenisioni, più vaste delle altre cittadine nelle vicinanze, e i suoi suggestivi vicoli non hanno nulla da invidiare ad altre città più note. Passeggiando per la città potrai godere di scorci suggestivi e di un bell'affaccio sulle Langhe dalla sua piazza Castello. Ecco cosa vedere in mezza giornata a La Morra.
22 Ottobre 2024
Ricetto medievale di Verduno

Cosa vedere a Verduno nelle Langhe

Verduno è una piccola cittadina nel cuore delle Langhe, costruita intorno al castello. Durante la sua visita scoprirai i resti del ricetto medievale e una grande piazza erbosa che è anche un ottimo punto panoramico sulle colline circostanti. Ecco tutti i dettagli per organizzare la tua visita.
15 Ottobre 2024
Centro storico di Barbaresco - Panorama tra le Langhe

Cosa vedere a Barbaresco

Barbaresco è un piccolissimo borgo tra i vitigni di Nebbiolo nella Langhe. Affacciato sulla vallata del Tanaro, ti colpirà non solo per il suo vino, ma anche per i paesaggi suggestivi di cui puoi godere dal suo piccolo borgo. Ecco cosa vedere durante la sua visita.
8 Ottobre 2024
Neive - Borghi più belli d'Italia

Cosa vedere a Neive

Neive è annoverato tra borghi più belli d'Italia e sorge su di una collina tra le Langhe. Il suo centro storico conserva l'impianto medievale ed è di ricco di palazzi nobiliari e suggestivi scorci sui vitigni e altri borghi. Ecco cosa vedere durante la sua visita.
8 Ottobre 2024
Chiesa di Coazzolo - Cappella del Moscato

Chiesa di Coazzolo – La chiesa colorata di David Tremlett

Tra le attrazioni delle Langhe non ci sono solo i suggestivi panorami fatti di vigneti e noccioleti, ma anche alcune chiesette colorate. Tra queste non puoi perdere la chiesa di Coazzolo, anche nota come cappella del Moscato.