Ho scoperto la Repubblica Ceca durante un viaggio low budget organizzato un po’ all’ultimo minuto. Ero già nella fase in cui mi piaceva viaggiare non solo nelle grandi città alla scoperta delle capitali, ma anche vedendo qualche altra destinazione delle nazioni in cui mi recavo.
La Repubblica Ceca è stata una piacevolissima sorpresa. Escludendo Praga è una destinazione ancora forse poco conosciuta ai turisti esteri e vive più di turismo nazionale con qualche tedesco che vista la breve distanza da casa si avventura in questi territori. Ciò ha sia i suoi pro che i suoi contro, ad esempio ho avuto spesso difficoltà a comunicare in inglese, infatti le uniche lingue parlate fuori dalla capitale sono spesso il ceco e il tedesco, con qualche d’uno che parla anche francese. Ho quindi dovuto rispolverare i vecchi studi delle scuole medie.
La parte positiva della Repubblica Ceca sono i suoi luoghi incantevoli e i suoi costi molto permissivi. Numerosi parchi verdi sono caratterizzati da formazioni particolari: grandi rocce in mezzo alla natura e circondate da un fiume, come a Svatos o le suggestive e altissime formazioni di Prachov o ancora Panska Skala con le sue alte colonne di basalto che emergono dal suolo. Ma anche dei bellissimi trekking, come quello fino al Pravcicka Brana, un ponte di roccia sospeso in mezzo alle montagne che richiede una lunga passeggiata per raggiungerlo e il cui ritorno è possibile solo mediante delle lunghe barche mosse con grandi pali conficcati nel terreno.
Oltre alla natura sorprendente, vera scoperta della Repubblica Ceca, non si possono perdere anche i numerosi paesini e borghi, alcuni di questi annoverati dall’UNESCO. I più belli in assoluto sono Ceski Krumlov, una vera e propria cittadina medievale conservata come una bomboniera, in cui sarà impossibile non lasciare il proprio cuore, Karlovy Vary, una cittadina termale dove nel centro storico si trovano numerose fontanelle da cui sgorga l’acqua bollente e Kutna Hora, dove si trova uno degli ossari più famosi della nazione oltre che una sorprendente cattedrale.
Un viaggo in Repubblica Ceca, per essere completo, prevede di soggiornare anche a Praga. Certo si tratta di una bellissima città, molto viva e allo stesso tempo storica, ma che risulterà in fortissima contrapposizione con tutto quello visto precedentemente. La pubblicità selvaggia, le numerosissime insegne delle attrazioni commerciali e dei servizi per turisti l’ha quasi snaturata, ma vale comunque la pena prendersi un paio di giorni per vederla.
Ecco qualche spunto per il tuo viaggio in Repubblica Ceca.