Amo particolarmente fare trekking, perché mi consente di unire due miei grandi passioni: la natura e la fotografia. Grazie ai trekking infatti mi immergo delle intere giornate in contesti naturali difficilmente visitabili diversamente e, spesso, in luoghi protetti e da conservare.

Camminando a piedi riesco a scoprire più lentamente intere vallate immerse nel verde, o raggiungere cime rocciose da cui godere di scenari spettacolari. Meno spesso mi capita fare trekking in pineta e sulla spiaggia, ma ci sono alcune aree protette che meritano una visita guardandosi intorno.

Mi piace fare lunghi trekking in contesti di montagna, nei boschi, lungo i laghi o in generale in luoghi naturali. La maggior parte di quelli che trovi qui a seguire sono semplici e potrai seguirli senza particolare allenamento, a patto di avere scarpe comode, magari adatte a terreni scoscesi o umidi. Spesso sono fattibili anche con bambini o accompagnati dai nostri amici a quattro zampe.

Nel tempo mi è capitato però di fare alcuni trekking più impegnativi, vuoi per il dislivello che si percorre, per il fondo scosceso, per la lunghezza in termini di chilometri o per alcuni tratti esposti che potrebbero essere pericolosi. Ogni volta che si presenta una di queste difficoltà lo troverai sempre segnalato all’interno dell’articolo.

Se anche tu ami la natura e i trekking, trovi qui a seguire tanti spunti che possono ispirarti. Buona parte di questi sono in Italia, da nord a sud, mentre alcuni sono all’estero. Quando posso, infatti, durante i miei viaggi, cerco di combinare qualche giornata di trekking alternandola alla visita di città e mete culturali.

6 Ottobre 2020
Ponte AVIS - Il ponte tibetano nelle Prealpi Vicentine

Ponte AVIS – Il Ponte Tibetano di Valli del Pasubio

Per trovare le destinazioni che vorrei visitare, spesso e volentieri, mi lascio affascinare dalle immagini che mi appaiono online. Se una di queste mi colpisce, mi […]
21 Aprile 2020
Solstizio di Roberto Conte - Luna e Sole in Legno

Arte Sella – il Parco Artistico Naturale

Sono tantissime le immagini che si trovano online del parco artistico Arte Sella, e mi hanno sempre suscitato una fortissima curiosità. Due mie grandi passioni si […]
24 Marzo 2020
Strada degli Scarubbi - Trekking Prealpi Vicentine

Strada degli Scarubbi

La strada degli Scarubbi è un percorso suggestivo lungo il massiccio del Pasubio, che con la strada delle 52 gallerie completa un percorso ad anello tra […]
24 Marzo 2020
Trekking delle 52 Gallerie sul monte Pasubio

Strada delle 52 Gallerie

La Strada delle 52 gallerie è un trekking estremamente suggestivo sulle montagne intorno al monte Pasubio, in Veneto. Venne letteralmente scavato nella roccia poco più di […]
25 Febbraio 2020
Grotta con tempio ottocentesco di Valadier

Il Tempio di Valadier e l’Eremo di Santa Maria Infra Saxa

Mi era capitato di vedere qualche immagine del tempio del Valadier online e subito aveva attirato la mia curiosità. Mi sono così appuntato la destinazione nel […]
9 Luglio 2019
Les Calanques - Area naturale tra Marsiglia e Cassis

I Calanchi di Marsiglia – Nella Natura Francese

Il nostro viaggio in Provenza non si può dire completo senza una visita ad un’altra delle sue migliori aree naturali, soprattutto per un amante della natura […]
25 Giugno 2019
Route de la Mer in Camargue - Tramonto

Camargue e la Salin de Giraud

Ormai siamo agli sgoccioli del nostro tour di una settimana in Provenza. Dopo aver visitato la città fortificata di Aigues Mortes, vogliamo tornare verso oriente e […]
19 Marzo 2019
Passerella di legno nel sentiero dell'ocra di Roussillon

Roussillon – Dove Nasce il Color Ocra

Dopo aver percorso la Valensole, un’intera vallata immersi nella lavanda, ci dirigiamo verso la prossima destinazione: Roussillon. Repentinamente notiamo il variare del colore della terra che […]
12 Febbraio 2019
Area Naturale tra le montagne della Francia del Sud

Gole del Verdon – il Canyon Più Profondo d’Europa

Dopo aver lasciato Eza e il suo giardino esotico, ci rimettiamo in macchina e dalla Costa Azzurra raggiungeremo la Provenza. Per farlo costeggeremo la gola del […]
29 Gennaio 2019
Il Piccolo Golfo e il paese di Manarola con i Terrazzamenti

Due Giorni alle Cinque Terre

In trent’anni di vita non sono mai stato alle Cinque Terre, anzi ho visto molto poco della Liguria, giusto un paio di visite a Genova. È giunto […]
1 Gennaio 2019
Laghetto nella Cascata della sorgente di Labante

Grotte di Labante

Dopo essere stati alla Rocchetta Mattei, sulle colline di Bologna siamo alla ricerca di un’altra destinazione da queste parti prima di tornare a casa. Scopro così […]
11 Dicembre 2018
Trekking sentiero CAI 201 verso Bagno di Romagna

Trekking Bagno di Romagna – Monte Carpano

Una delle cose più complicate che devo affrontare ogni volta che vorrei immergermi nella montagna è coniugare la voglia di natura con quella di dormire. Alzarsi […]