Amo particolarmente fare trekking, perché mi consente di unire due miei grandi passioni: la natura e la fotografia. Grazie ai trekking infatti mi immergo delle intere giornate in contesti naturali difficilmente visitabili diversamente e, spesso, in luoghi protetti e da conservare.

Camminando a piedi riesco a scoprire più lentamente intere vallate immerse nel verde, o raggiungere cime rocciose da cui godere di scenari spettacolari. Meno spesso mi capita fare trekking in pineta e sulla spiaggia, ma ci sono alcune aree protette che meritano una visita guardandosi intorno.

Mi piace fare lunghi trekking in contesti di montagna, nei boschi, lungo i laghi o in generale in luoghi naturali. La maggior parte di quelli che trovi qui a seguire sono semplici e potrai seguirli senza particolare allenamento, a patto di avere scarpe comode, magari adatte a terreni scoscesi o umidi. Spesso sono fattibili anche con bambini o accompagnati dai nostri amici a quattro zampe.

Nel tempo mi è capitato però di fare alcuni trekking più impegnativi, vuoi per il dislivello che si percorre, per il fondo scosceso, per la lunghezza in termini di chilometri o per alcuni tratti esposti che potrebbero essere pericolosi. Ogni volta che si presenta una di queste difficoltà lo troverai sempre segnalato all’interno dell’articolo.

Se anche tu ami la natura e i trekking, trovi qui a seguire tanti spunti che possono ispirarti. Buona parte di questi sono in Italia, da nord a sud, mentre alcuni sono all’estero. Quando posso, infatti, durante i miei viaggi, cerco di combinare qualche giornata di trekking alternandola alla visita di città e mete culturali.

1 Gennaio 2019
Laghetto nella Cascata della sorgente di Labante

Grotte di Labante

Dopo essere stati alla Rocchetta Mattei, sulle colline di Bologna siamo alla ricerca di un’altra destinazione da queste parti prima di tornare a casa. Scopro così […]
11 Dicembre 2018
Trekking sentiero CAI 201 verso Bagno di Romagna

Trekking Bagno di Romagna – Monte Carpano

Una delle cose più complicate che devo affrontare ogni volta che vorrei immergermi nella montagna è coniugare la voglia di natura con quella di dormire. Alzarsi […]
2 Ottobre 2018
Vernazza - Le Cinque Terre

Vernazza e il Sentiero Azzurro – le Cinque Terre

Vernazza è tra le 5 terre quella che più mi è piaciuta insieme a Manarola. L’abbiamo raggiunta attraverso il Sentiero Azzurro, che collega Monterosso al Mare […]
11 Settembre 2018
Verde a Milano - Naviglio della Martesana

Ciclabile del Naviglio della Martesana

Con la bella stagione e le giornate più lunghe, la voglia di stare all’aperto è sempre maggiore, ancora meglio se a contatto con la natura. Per […]
24 Luglio 2018
Panorama del Lago di Braies - Perla delle Dolomiti - Bolzano

Un Giorno sul Lago di Braies

Siamo al nostro terzo giorno in Trentino Alto Adige e dopo aver pedalato sulla ciclabile tra San Candido e Lienz e aver raggiunto le vette delle […]
17 Luglio 2018
Panorama sulle Tre Cime del Lavaredo e laghetti Alpini

Trekking alle Tre Cime di Lavaredo

Il secondo giorno della nostra vacanza in Trentino Alto Adige la dedichiamo all’escursione alle Tre Cime del Lavaredo, una delle destinazioni alpine più conosciute e apprezzate […]
26 Giugno 2018
Amici appesi ai tronchi di legno

Biciclettata San Candido Lienz – Ciclabile in Val Pusteria

Avevo già fatto la biciclettata sulla ciclabile San Candido – Lienz durante una gita scolastica delle superiori e ne avevo un ottimo ricordo, seppure un po’ […]
12 Giugno 2018

7 Giorni in Repubblica Ceca

La Repubblica Ceca non è solo Praga, perciò chi intende fare un viaggio alla scoperta di questa nazione, può vedere molto di più rispetto la sola […]
10 Aprile 2018
Centro Storico di Hallstatt - Canale nel centro

Hallstatt – Nel Lago Patrimonio dell’UNESCO

Siamo giunti al sesto giorno del viaggio in Austria e dopo la visita di ieri al campo di concentramento di Mauthausen abbiamo voglia di qualcosa di […]
6 Febbraio 2018
Sentiero CAI 00 - Ciaspolata verso i prati della burraia

La mia prima ciaspolata

Dev’essere un po’ come una tappa della vita. Durante l’infanzia attendi di avere una bicicletta tutta tua per scorrazzare con gli amici. A quattordici anni poi […]
30 Gennaio 2018
Tramonto nelle Foreste Casentinesi - Quale trekking fare

Trekking dal Rifugio dei Fangacci al Prato alla Penna per la Lama

Siamo di nuovo all’interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi nell’Appennino Tosco Romagnolo, una delle aree boschive più belle del centro Italia. Il trekking di questa giornata […]
2 Gennaio 2018
Cattedrale Vegetale Oltre il Colle - 5 Navate 42 colonne

Cattedrale Vegetale Oltre il Colle – Bergamo

Dopo aver visitato la Cattedrale Vegetale di Lodi qualche mese fa e dopo esserne rimasto così affascinato, ho deciso di visitare anche la Cattedrale Vegetale Oltre […]