Val d’Orcia

La Val d’Orcia è un’area molto conosciuta ai turisti, anche esteri, della nostra Italia. Si trova a sud della città di Siena e a poca distanza con il confine con l’Umbria.

Questo territorio è caratterizzato da paesaggi suggestivi e bucolici, dove le dolci colline coltivate sono scandite da viali alberati di cipressi che creano scorci ormai entrati nell’immaginario colletivo, tanto che spesso sono presi a rappresentanza dell’intera Toscana.

Queste colline, ai piedi del monte Amiata, fanno parte delle Crete Senesi, un territorio così chiamato per via del terreno argilloso che durante i secoli si è formato ed è giunto fin a noi.

Viaggiando per la Val d’Orcia sarai immerso nella meraviglia a tutto tondo: passerai da paesaggi incantevoli a borghi medievali, da cittadine rinascimentali a piccole chiesette disperse nella natura, da antiche abbazie a vere e proprie capitali dell’enogastronomia. Non a caso tra le sue cittadine più celebri ci sono anche Montalcino e Montepulciano, dove si producono vini conosciuti in tutto il mondo.

Se non fosse abbastanza potrai scegliere anche di coccolarti nelle sue acque termali, ce ne sono anche di gratuite!

Inoltre in Val d’Orcia ci sono vari siti patrimonio UNESCO, per la loro unicità e bellezza e alcuni paesaggi sono addirittura coperti da copyright.

Qui a seguire trovi le guide e i consigli per la visita della Val d’Orcia e la proposta di qualche itinerario per scoprire questa terra in più giorni. Sono sicuro che te ne innamorerai e vorrai tornarci più e più volte per conoscere sempre meglio questa regione.

13 Febbraio 2024
Pienza - città ideale rinascimentale

Pienza – Cosa vedere in mezza giornata

Pienza è stata costruita come città ideale in epoca rinascimentale. Ciò le è valso anche il riconoscimento da parte dell'UNESCO. Visitandola troverai un piccolo centro storico estremamente curato, dalla storia davvero particolare. Ecco tutti i dettagli per la visita.
6 Febbraio 2024
Piazza Savonarola di Montepulciano

Cosa vedere a Montepulciano in un giorno

Montepulciano, oltre al suo celebre vino, è famosa per il bellissimo centro storico medievale. Alla confluenza tra la Valdichiana e la Val d'Orcia, è ricco di palazzi storici, piccole piazze e suggestivi scorci. Ecco cosa vedere nella visita della città.